Python for finance
La masterclass che ti insegna
a costruire strategie di investimento
attraverso l’analisi dei dati

Python for finance La masterclass che ti insegna a costruire strategie di investimento attraverso l’analisi dei dati

Perché è così importante conoscere Python? Perché Python è il linguaggio di programmazione più utilizzato in finanza quantitativa e criptovalute da ricercatori, analisti, portfolio manager e trader. Lo è oggi, e lo sarà sempre di più in futuro. Ecco perché abbiamo creato Python for finance. La masterclass online che ti mostra come applicare Python alla finanza nella pratica, insegnandoti a costruire le tue strategie di investimento attraverso l’analisi dei dati. A tua disposizione, un ricco set di risorse, codici e modelli quantitativi. Python for finance è una masterclass tenuta da mentori esperti in finanza quantitativa e fintech. Ideale per chi vuole cominciare ad investire, per chi è già un investitore esperto, o per chi desidera lavorare in finanza.
Q-Learn

Masterclass
Python for finance
99 €

Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Plus

Costruisci la tua
strategia di investimento

Impara ad utlizzare Python per creare la tua strategia di analisi e di investimento.
Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Plus

Accedi a una ricca
libreria finanziaria

Usufruisci di una tra le più complete librerie per finanza al mondo.
Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Plus

Crea i tuoi modelli
di Trading

Utilizza uno strumento di modellizzazione evoluto in ambito quantitativo e cripto.
Cosa imparerai con la masterclass
Python for finance?

1

Come utilizzare le librerie
Python per finanza.

2

Come leggere i dati attraverso
l’Analisi statistica.

3

Come analizzare la
correlazione tra gli Asset.

4

Come gestire i dati
attraverso un Dataframe.

5

Come analizzare un
Peer group di aziende.

6

Come implementare una
strategia e un backtesting.

Scopri il programma completo

Le 4 lezioni che compongono la masterclass online Python for finance.

Lezione 1

• Introduzione a Python
• Come installare le librerie di Python
• Anaconda, Binder, Google Collab
• Come utilizzare Numpy, Pandas, Statsmodels
• Come utilizzare le librerie per finanza: Yahoo Finance, Quandl, IEX Cloud

Lezione 2

• Scarico e gestione dei dati
• Costruzione del Dataframe
• Combinazione delle diverse fonti di dati
• Come utilizzare le librerie plot: static plot (matplotlib, interactive plots bokeh, plotly)
• Analisi statistica dei dati storici

Lezione 3

• Analisi fondamentale
• Gestione dati di bilancio • Key Ratios
• Peer Group e competitor analysis
• Come costruire un Trading system con Ottimizzatore
• Screener di azioni con dati fondamentali
• Bonus: come implementare un Discounted Cash Flow Model (DCF Model)

Lezione 4

• Come sta cambiando la finanza e l’importanza del Big data
• Python all’interno della finanza quantitativa
• Come costruire un backtest
• Esempi di backtesting su azioni
• Come utilizzare Python per analizzare le opzioni
• Come scaricare i dati sulle opzioni
• Analisi quantitativa sulle opzioni

Alcuni esempi applicativi
disponibili con la masterclass Python for finance

Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | DCF Model

DCF Model
 

Come creare un Discounted Cash Flow Model utilizzando il nostro codice e dati finanziari gratuiti.
Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Trading system

Trading system e
Ottimizzatore di parametri

Come sviluppare un Trading system e utilizzare un Ottimizzatore di parametri tramite backtest.
Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Multipli e competitor

Multipli e
competitor

Come analizzare multipli fondamentali e competitor per confrontare aziende di un settore o indice.
Masterclass per Python alla finanza | Python for finance | Asset e Mappa di calore

Asset e
Mappa di calore

Come creare la tua Mappa di calore analizzando la correlazione esistente tra aziende o asset.
Formazione finanziaria e data analytics | Menthor Q | Riccardo Tinivella

Una masterclass
in collaborazione
con Riccardo Tinivella
Python specialist

Esperto in programmazione e scripting automation, ha costruito la sua expertise grazie a numerosi progetti sviluppati in ambito R&D. Ha lavorato per più multinazionali, come Safran e GE. Ora applica la sua esperienza – acquisita in ambito quantitativo – alla finanza, per implementare modelli di finanza quantitativa che automatizzano le strategie d’investimento. Dopo aver affrontato gli studi universitari, ha collaborato con il Politecnico di Torino in qualità di ricercatore. Oggi continua a collaborare con Università e Startup. Vive e lavora in Svizzera. In qualità di consulente, supporta aziende manifatturiere che operano nel settore delle macchine elettriche.

Cosa ti offre Python for finance

99 €

99

Oltre 5 ore di formazione
Accesso illimitato ai contenuti
Timeline per apprendere step by step
Supporto costante di un mentore
Fruizione in modalità desktop e mobile
Webinar periodico di aggiornamento
Accesso a piattaforma online
Gruppo Telegram dedicato

+ 4 Bonus speciali
Accesso a registrazioni e slide delle lezioni
Accesso al codice degli esempi discussi
Accesso a codice per backtest e analisi opzioni
Risorse Menthor Q per l’utilizzo di Python

Bundle in offerta esclusiva

Se acquisti la masterclass Python for finance in combinazione con altre masterclass o membership Menthor Q (anziché singolarmente), accedi ad un prezzo esclusivo. Approfittane subito.

Diventa Q-Supporter
e ricevi il 20% di credito.

Masterclass online per la tua crescita finanziaria | Q-Learn | Sconto
Hai un amico (collega, parente o conoscente) che può essere interessato alle nostre masterclass e membership? Supporta Menthor Q e ottieni un credito del 20% sul prezzo di ogni prodotto da noi venduto grazie a te. Come? Semplice!

1. Richiedi il tuo link personale di affiliazione.
2. Condividi il link con la persona desiderata.
3. Ricevi il 20% di credito sul tuo account Paypal.
4. Gestisci tutto facilmente via dashboard.

Un mentore su cui puoi sempre contare

Cosa differenzia una masterclass Menthor Q da molti corsi che puoi trovare in giro o online? Che è tenuta da mentori sempre al tuo fianco, anche dopo aver completato la masterclass. In ogni momento, infatti, puoi richiedere il nostro supporto diretto e confrontarti con altri investitori attraverso il gruppo Telegram dedicato: una community di oltre 2500 utenti (accesso gratuito con Q-Start). In più, hai la possibilità di richiedere una sessione privata di Menthoring, interamente dedicata a te.
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video

Il percorso di crescita finanziaria
dalle parole di chi ha scelto Python for Finance.

Prima del corso non sapevo neppure cosa fosse Python, eppure sono riuscita a fare i primi passi. Vi ringrazio per avermi dato questa opportunità.

Complimenti per il corso su Python. È stato davvero bello e interessante. Super ricco di materiali e spunti per analisi e implementazioni di vario tipo.

Grazie infinite per i contenuti altamente professionali del corso Python, e per la vostra disponibilità a guidarci passo passo lungo questo percorso.

Cosa ti offre Python for finance

99 €

99

Oltre 5 ore di formazione
Accesso illimitato ai contenuti
Timeline per apprendere step by step
Supporto costante di un mentore
Fruizione in modalità desktop e mobile
Webinar periodico di aggiornamento
Accesso a piattaforma online
Gruppo Telegram dedicato

+ 4 Bonus speciali
Accesso a registrazioni e slide delle lezioni
Accesso al codice degli esempi discussi
Accesso a codice per backtest e analisi opzioni
Risorse Menthor Q per l’utilizzo di Python
Q-START

Lo starter pack
gratuito
per iniziare il tuo
percorso di investimento

Lo starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Q-PRO

Naviga i mercati
come un professionista

Due membership operative dedicate alla
finanza quantitativa. Con dati, analisi, modelli
e privilegi riservati a chi vuole investire come un pro.

Due membership operative dedicate alla finanza quantitativa. Con dati, analisi, modelli e privilegi riservati a chi vuole investire come un pro.