Q-Books
Trading online

Trading online | Guide online sulla finanza | Menthor Q

Come funziona
il Trading Online?

Per iniziare a fare trading online è sufficiente aprire un conto con un broker o una banca. In seguito è possibile scaricare la loro piattaforma o accedere al conto online. La maggior parte dei brokers non hanno costi di gestione del conto, ma possono applicare commissione sulle transazioni eseguite.

Molti offrono zero commissioni sul trading. In questi casi è importante controllare la differenza tra il Bid e l’Ask che è anche chiamato il Bid/Ask Spread. Su strumenti molto liquidi questa differenza dovrebbe essere minima.

Quali sono i vantaggi
del Trading online?

L’interesse per il trading online è cresciuto negli ultimi anni. Il Covid-19 e l’essere bloccati in casa per diversi mesi ha poi incrementato questo interesse e il numero dei trader nel 2020 è fortemente cresciuto. Ci sono molti vantaggi nel trading online:

1. Semplicità del trading
Attraverso le varie piattaforme e applicazioni è facilissimo fare operazioni con pochi click in tempo reale.

2. Impiego di piccoli capitali
Per iniziare a fare trading online non abbiamo bisogno di grosse somme di denaro. Possiamo iniziare anche con poche migliaia di Euro a seconda del broker.

3. Monitorare il proprio portafoglio in tempo reale
È possibile accedere al proprio conto in ogni momento per monitorare la performance.

4. Investire in ogni mercato
Attraverso un conto di trading è possibile investire in ogni mercato: Azioni, Forex, Futures, ETF, Materie Prime e Criptovalute.

5. Commissioni ai minimi
Negli USA i broker hanno ridotto le commissioni a zero. Questo fenomeno arriverà anche in Europa anche se già adesso molti broker offrono commissioni molto basse.

6. Aprire un conto in pochi clicks
Aprire un conto di trading è molto semplice e richiede pochi minuti in molti casi.

Quali sono i rischi
del Trading Online?

Fare trading online comporta allo stesso tempo diversi rischi soprattutto per quelli che sono nuovi a questa attività. Tra i rischi principali possiamo elencare i seguenti:

1. Rischio di perdere tutto il capitale investito
Investire in azioni, forex, criptovalute comporta diversi rischi. La volatilità dei prezzi e la possibilità di fallimento di un’azienda possono causare gravi perdite specialmente se non siamo informati su quello che sta succedendo.

2. Leva Finanziaria
La leva è utilizzata per massimizzare profitti impiegando una quantità di denaro minore. Allo stesso tempo è un’arma a doppio taglio e può causare perdite del nostro capitale.

3. Psicologia e emozioni
Fare trading senza una formazione adeguata e semplicemente seguendo le emozioni è il rischio più grosso. Per essere un investitore di successo c’è bisogno di una strategia e un trading plan. Spieghiamo questi concetti nei nostri corsi di trading.

Come iniziare a fare
Trading? Il Conto Demo

Trovare la strategia migliore richiede tempo e non tutte le strategie funzionano nei vari cicli di mercato. Nella nostra carriera abbiamo fatto errori che ci hanno aiutato a migliorare. Se sei alle prime armi chiaramente hai bisogno di pratica per non rischiare di perdere tutto.

Per questo esistono molti servizi online che offrono l’opportunità di creare un conto demo o “Paper Trading”.

La maggior parte dei Brokers offre la possibilità di accedere ad un conto demo una volta aperto un conto.

Se però vuoi iniziare a praticare senza aprire un conto, ti consigliamo la soluzione gratuita di TradingView. A nostro parere questa soluzione è ottimale per chi vuole testare strategie e capire come funziona il trading online. Questa piattaforma è ottima anche per imparare le basi dell’analisi tecnica.

I concetti principali
del Trading Online

Attraverso una piattaforma e un conto di brokeraggio è possibile accedere a più strumenti e mercati. Se il broker è internazionale abbiamo la possibilità di fare trading a basso costo sui mercati Americani, Europei e Asiatici e anche su altre asset class come i futures o le opzioni.

Se invece utilizziamo brokers Italiani come Fineco, le commissioni sui mercati esteri possono essere più alte. Una volta deciso il broker per iniziare è fondamentale capire alcuni termini:

1. Long o Acquisto
Questo è un termine molto utilizzato nel mondo del trading. Andare long equivale a comprare un asset. L’investitore guadagna con le operazioni in long se il prezzo dell’asset sale.

2. Short o Vendita
Andare short equivale a vendere un asset. Il trader utilizza le operazioni short per beneficiare di un movimento al ribasso del titolo. Il trader guadagna in questo caso sulla caduta del prezzo. Ma come è possibile vendere qualcosa che non si possiede? Questo è un altro tema importante. I brokers offrono questo tipo di servizio ai loro clienti.

3. Leva Finanziaria
Attraverso la leva finanziaria un investitore ha la possibilità di acquistare o vendere un asset per un valore superiore al capitale posseduto e di conseguenza ottenere potenziali profitti più alti. La leva finanziaria allo stesso tempo può essere rischiosa e causare perdite più alte.

4. Bulls
In gergo di Wall Street i bulls sono i compratori.

5. Bears
In gergo di Wall Street i bulls sono i venditori.

6. Prezzo Bid o Denaro
Questo è il prezzo al quale è possibile vendere un asset. Il prezzo Bid è sempre più basso rispetto al prezzo Ask.

7. Prezzo Ask o Lettera
Questo è il prezzo al quale è possibile acquistare un asset.

8. Bid/Ask Spread
Equivale alla differenza tra il prezzo Ask e il prezzo Bid. Lo spread rappresenta la commissione del Market Maker su ogni transazione. Nel caso in cui acquistiamo o andiamo Long, la transazione verrà aperta al prezzo Ask e chiusa con il prezzo Bid. Nel caso in cui vendiamo o andiamo Short, la transazione verrà aperta al prezzo Bid e chiusa al prezzo Ask.

I tipi di ordini
nel Trading Online

Un altro tema importante è capire la differenza tra i vari tipi di ordini che è possibile utilizzare sulle piattaforme online:

1. Market Order
Questo tipo di ordine o ordine a mercato equivale all’acquisto o la vendita di un titolo al corrente prezzo di mercato. Inserendo l’ordine il broker esegue la transazione al valore corrente.

2. Limit Order
Attraverso questo tipo di ordine è possibile stabilire un valore di acquisto o vendita preciso. Facciamo un esempio. Se il titolo Apple sta quotando a 300 $ ma noi vogliamo aspettare che il prezzo scenda a 290 $ prima di acquistare e andare Long, possiamo inserire un Limit Order a 290 $. Il mio ordine non verrà eseguito fino a che non si verifica questa condizione. Utilizzare limit orders può essere utile nel momento in cui non vogliamo passare la giornata davanti al grafico per aspettare di inserire un ordine.

3. Stop Loss
Questo tipo di ordine è molto importante per limitare le perdite nel caso in cui il nostro trade si muova nella direzione contraria. Lo stop loss ci permette di inserire un ordine per limitare le nostre perdite nel caso il mercato si muova in senso contrario alla nostra operazione.

4. Take Profit
Questo tipo di ordine verrà inserito per aggiungere una soglia di profitto alla mia operazione. Se infatti ho individuato livelli di profit posso inserire questo tipo di ordine.

Gli Strumenti
per fare Trading Online

Per poter fare trading abbiamo bisogno di diversi strumenti che possono essere gratuiti o a pagamento. Viviamo in un mondo inondato da informazioni e dati. Riuscire a catturare quello che realmente conta è fondamentale per avere successo. Per fare trading avrete bisogno di diversi tipi di strumenti:

1. Account con un Broker

2. Le Notizie giuste

3. Piattaforme per monitorare prezzi dei titoli e indici

4. Strumenti di Analisi di dati Aziendali

5. Screeners di Azioni

6. Strumenti di Analisi Grafica o Charting

7. Strumenti di monitoraggio e reportistica del proprio portafoglio

All’interno di Q-Pro potrai accedere ai nostri strumenti e modelli che utilizziamo ogni giorno per investire sui mercati finanziari.

Key takeaways

1. Oggi giorno accedere ai mercati è più semplice che mai, grazie agli online brokers.

2. Il trading online ha molti vantaggi, puó aiutarci a diversificare e potenzialmente aumentare i nostri ritorni.

3. Ha anche molti svantaggi dei quali bisogna essere consapevoli specialmente per chi sta cominciando. Non tutti guadagnano dal trading, richiede tempo, studio e conoscenza di tecniche d’investimento.

4. Usare un conto demo è sempre un’ ottima strategia per chi comincia. La pratica porta la perfezione. Per questo motivo all’inizio è consigliabile comunicare senza mettere a rischio i propri capitali finché si raggiunge un certo livello di conoscenza e pratica.

Q-Book

Ottieni gratis
l’eBook completo

Inserisci i tuoi dati nel form e ottieni gratis l’eBook completo. In più, accedi subito al ricco Starter pack Q-Start, che include la newsletter settimanale Q-Focus.

    Scopri la Membership operativa dedicata a questo tema finanziario

    Scopri tutti gli articoli relativi a questo tema finanziario

    Per fare trading avrete bisogno di diversi tipi di strumenti che possono essere gratuiti o a pagamento: • Account di Trading e Broker Online • Le notizie giuste • Strumenti di Analisi di dati Aziendali • Screeners • Strumenti di Analisi Grafica o Charting Andiamo in maggior dettaglio su ognuno di

    Il Concetto di Mr. Market Il concetto di Mr. Market è stato introdotto da Benjamin Graham, il padre del value investing. Graham oltre ad essere il padre del value investing è anche stato il mentore di Warren Buffett. Secondo Graham il Mercato è come una persona e soffre di elevato ottimismo e pessimismo.

    ll trading algoritmico è un metodo per eseguire gli ordini utilizzando istruzioni di trading automatiche che tengono conto di variabili come tempo, prezzo e volume. Questo tipo di trading cerca di sfruttare le risorse computazionali dei computer rispetto ai trader umani. Nel mercato americano si stima che

    Per fare trading avrete bisogno di diversi tipi di strumenti che possono essere gratuiti o a pagamento: • Account di Trading e Broker Online • Le notizie giuste • Strumenti di Analisi di dati Aziendali • Screeners • Strumenti di Analisi Grafica o Charting Andiamo in maggior dettaglio su ognuno di

    Il Concetto di Mr. Market Il concetto di Mr. Market è stato introdotto da Benjamin Graham, il padre del value investing. Graham oltre ad essere il padre del value investing è anche stato il mentore di Warren Buffett. Secondo Graham il Mercato è come una persona e soffre di elevato ottimismo e pessimismo.

    ll trading algoritmico è un metodo per eseguire gli ordini utilizzando istruzioni di trading automatiche che tengono conto di variabili come tempo, prezzo e volume. Questo tipo di trading cerca di sfruttare le risorse computazionali dei computer rispetto ai trader umani. Nel mercato americano si stima che

    SERVIZI

    Tutti i servizi Menthor Q
    per imparare ad investire come un Pro.

    Tutti i servizi Menthor Q per imparare ad investire come un Pro.

    Inizia ora con
    le risorse gratuite
    Q-Start
    Volta pagina con i
    14 e-Book gratuiti
    Q-Books
    Naviga i mercati
    con la newsletter
    Q-Markets
    Impara la finanza
    con le masterclass
    Q-Learn
    Accedi a Discord
    e ai modelli
    Q-Pro