Q-Books
Python

Python | Guide online sulla finanza | Menthor Q

Come sta cambiando
il Mondo della Finanza
con l’avvento della Tecnologia?

Da diversi anni siamo entrati nella quarta rivoluzione industriale. Il mondo è sempre più governato dalla tecnologia, che è presente in ogni aspetto della nostra vita. Lo sviluppo di nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale diventerà sempre più presente nei prossimi anni. Il mondo sta cambiando velocemente. Per questo anche il nostro modo di approcciare le nuove tecnologie e conoscenze deve cambiare. Secondo il World Economic Forum siamo in una piena crisi lavorativa. Circa 1 miliardo di posti di lavoro dovranno essere “re-skilled” entro il 2030. La crisi del COVID-19 ha poi accentuato i problemi strutturali del sistema attuale.

Tra le competenze più richieste nei prossimi anni troviamo:
Analisi dei Dati, Intelligenza Artificiale e Blockchain.

Il cambiamento passerà anche per il settore finanziario. Le più grandi banche stanno già investendo nella digitalizzazione e nella gestione dei dati.

Secondo The Economist il “Data” è il bene più prezioso al mondo, ancora prima del petrolio. Gestire questo volume di dati manualmente è impossibile. Una persona impiegherebbe 181 milioni di anni per scaricare tutto il contenuto presente su internet.

Questo ha portato negli ultimi 20 anni alla cosiddetta Quant Revolution. Fondi come Renaissance Technology di Jim Simons, Bridgewater di Ray Dalio e BlackRock hanno dimostrato come è possibile ottenere risultati superiori al mercato in modo sistematico, attraverso l’analisi dei dati tradizionali e alternativi.

Quindi come cambierà
la Finanza?

Mentre i fondi quantitativi hanno battuto il mercato fino a Marzo 2020, con l’avvento del COVID-19 abbiamo in realtà assistito al contrario. I fondi quantitativi si basano su modelli statistici e matematici e utilizzano determinati inputs.

Questi modelli hanno però dei limiti, non sono in grado di prevedere eventi come quello del COVID-19. Questi sono eventi conosciuti come Black Swan o Cigni Neri, e quindi il 2020 ha portato grandi perdite per questo settore. I più grandi hanno resistito ma molti fondi quantitativi sono stati costretti a chiudere. Si sono sviluppati negli ultimi anni quindi due tipi di istituzioni:

1. I Fondi Fondamentali

2. I Fondi Quantitativi

Da un lato abbiamo istituzioni che si avvalgono di esperti di mercato e settore per prendere decisioni strategiche di portfolio allocation. Dall’altro la gestione è fatta puramente da algoritmi.

Per questo motivo, si sta sviluppando un terzo tipo di strategia destinata a crescere nei prossimi anni. Stiamo parlando del “Quantamental Investing”. Questo modo di investire combina strategie quantitative e fondamentali per migliorare l’Alpha del Portafoglio, integrando la forza computazionale dei computer con l’intuito della mente umana.

Per sopravvivere la maggior parte dei Fondi dovrá integrare questo tipo di approccio. Per questo nasce l’importanza di saper utilizzare linguaggi di programmazione come Python.

Che cos’è Python?

Python | Guide online sulla finanza | Menthor Q
Python è un linguaggio di programmazione che consente di lavorare in modo più veloce e integrare sistemi in modo efficace. Il successo di Python è la sua semplicità. Può essere utilizzato sia da programmatori esperti che da chi inizia da zero.

Python è un linguaggio di programmazione, orientato agli oggetti, di alto livello con semantica dinamica. È interessante per lo sviluppo rapido di applicazioni e per l’uso come linguaggio di script per collegare insieme componenti esistenti.

La sintassi semplice e facile da imparare di Python riduce i costi di manutenzione del programma. Python supporta moduli e pacchetti e ha a disposizione ampie librerie gratuite che possono essere facilmente integrate in codici esistenti o applicazioni.

Fu ideato da Guido van Rossum all’inizio degli anni novanta.

Python è uno dei linguaggi più utili per la finanza per due motivi:

1. Numero di librerie disponibili.

2. La richiesta da parte del mondo della finanza di un linguaggio come Python.

In questo grafico possiamo vedere sull’asse verticale la popolarità di richieste da parte degli utenti su Stack Overflow e nell’asse orizzontale vediamo il numero di librerie presenti su GitHub. Python assieme a JavaScript ha il ranking maggiore.
Python | Guide online sulla finanza | Popularity Rank
Attraverso questo Ebook su Python e attraverso il Percorso di Python di menthorQ avrai la possibilità di capire l’importanza di Python applicato alla Finanza e utilizzare questo linguaggio in modo pratico.

Key takeaways

1. Siamo nell’era del Big Data e la Finanza sta cambiando.

2. Si sono sviluppati negli anni due tipi di fondi: Fondamentali e Quantitativi.

3. Si sta sviluppando un nuovo tipo di strategia: Quantamental Investing.

4. Nei prossimi anni le skills più importanti saranno: Analisi dei Dati, Intelligenza Artificiale e Blockchain.

5. Sapere utilizzare Python sarà fondamentale per lavorare in Finanza nel futuro.

Q-Book

Ottieni gratis
l’eBook completo

Inserisci i tuoi dati nel form e ottieni gratis l’eBook completo. In più, accedi subito al ricco Starter pack Q-Start, che include la newsletter settimanale Q-Focus.

    Scopri la Masterclass online correlata a questo tema finanziario

    Scopri tutti gli articoli relativi a questo tema finanziario

    Siamo entrati nella Quarta Rivoluzione Industriale. Lo sviluppo del Big Data, Intelligenza Artificiale e Machine Learning ha portato allo sviluppo di due tipi di strategie di investimento: Fundamental Investing. Strategia di Investimento attraverso l’utilizzo di umani, specialisti di settore nella gestion

    Siamo entrati nella Quarta Rivoluzione Industriale. Lo sviluppo del Big Data, Intelligenza Artificiale e Machine Learning ha portato allo sviluppo di due tipi di strategie di investimento: Fundamental Investing. Strategia di Investimento attraverso l’utilizzo di umani, specialisti di settore nella gestion

    SERVIZI

    Tutti i servizi Menthor Q
    per imparare ad investire come un Pro.

    Tutti i servizi Menthor Q per imparare ad investire come un Pro.

    Inizia ora con
    le risorse gratuite
    Q-Start
    Volta pagina con i
    14 e-Book gratuiti
    Q-Books
    Naviga i mercati
    con la newsletter
    Q-Markets
    Impara la finanza
    con le masterclass
    Q-Learn
    Accedi a Discord
    e ai modelli
    Q-Pro