Q-Books
Perché investire

1. Apprezzamento
2. Interessi/Dividendi
3. Entrambi
Investire e allocare i propri risparmi in modo opportuno è fondamentale per limitare quello che in finanza viene chiamato “Opportunity Cost” o Costo Opportunità. Una volta capito il nostro profilo di rischio e quali sono le asset class, dobbiamo distribuire i nostri capitali pensando al Costo di Opportunità.
Per esempio, investire in azioni ha ritorni maggiori ma anche rischi maggiori rispetto ad investire nell’oro. Se le azioni ci offrono un ritorno del 6% annuale, e l’oro 2%, il nostro costo dell’opportunità (non pensando al rischio) è del 4%. In questo esempio potete vedere, il tasso di inflazione USA (CPI), contro il coupon pagato dalle obbligazioni a 10 anni USA (Tesoreria). Ci guadagniamo quando la Tesoreria è al di sopra del CPI.

1. Lasciare i suoi risparmi su un conto deposito al 2%. Questo gli genera un ritorno annuale di 200 Euro.
2. Investire in altre Asset Classes. Mario potrebbe investire nell’azienda XYZ. Il ritorno di questo investimento è del 6%. Mario potrebbe generare un ritorno di 600 Euro.
Se mettiamo i due investimenti a confronto possiamo constatare come il Costo Opportunità di Mario è del 4%. Lasciando i suoi risparmi su un conto corrente, rischia di perdere 400 Euro di potenziali guadagni.
Una volta capito il suo opportunity cost l’investitore deve peró capire concetti importanti come l’interesse composto, l’inflazione e come costruire una investing machine.
Il nostro Primo Ebook parla appunto di questo, partirà dalle basi. Avrai poi a disposizione diverse guide gratuite che ti aiuteranno a capire concetti semplici ma anche molto complicati. Tutti concetti che sono importanti sia che tu sia un investitore passivo, o che stia cercando di sviluppare una strategia più attiva. Buona Lettura.
Key takeaways
2. Il costo opportunità è il costo derivante dal mancato sfruttamento di un’opportunità concessa all’investitore da altri asset
3. Quando investiamo dobbiamo sempre pensare ai nostri ritorni da un punto di vista reale e non nominale
4. Un ritorno reale e il nostro ritorno nominale meno il tasso di inflazione
Q-Book
Ottieni gratis
l’eBook completo
Scopri la Masterclass online correlata a questo tema finanziario
Scopri tutti gli articoli relativi a questo tema finanziario

Interesse Composto
Introduzione sull’Interesse Composto Il concetto fondamentale per ogni risparmiatore che non é semplice da concepire é l’importanza dell’Interesse composto e come il tempo può aiutarci a crescere esponenzialmente i nostri ritorni. Questo concetto é infatti così semplice ma allo stesso tempo c

Psicologia e Orizzonte Temporale
Introduzione alla Psicologia nell’Investire In questo articolo parleremo dell’importanza della Psicologia e Orizzonte Temporale nell’investimento e nel trading. Psicologia e Orizzonte Temporale. Non farsi prendere dal panico quando il mercato scende. In questa sezione analizzeremo quello che è su

Psicologia e Orizzonte Temporale
Introduzione alla Psicologia nell’Investire In questo articolo parleremo dell’importanza della Psicologia e Orizzonte Temporale nell’investimento e nel trading. Psicologia e Orizzonte Temporale. Non farsi prendere dal panico quando il mercato scende. In questa sezione analizzeremo quello che è su
SERVIZI
Tutti i servizi Menthor Q
per imparare ad investire come un Pro.
Tutti i servizi Menthor Q per imparare ad investire come un Pro.




