Q-Books
Opzioni

Opzioni | Guide online sulla finanza | Menthor Q
Opzioni | Guide online sulla finanza | Menthor Q
Come vedete dai dati in questo Tweet, il 2021 è stato l’anno durante il quale le opzioni sono venute alla ribalta nel mondo retail. La linea blu rappresenta l’attività dei retail per quanto riguarda l’acquisto delle call options. Come vedete il rialzo di Gennaio 2021 è impressionante. Purtroppo la maggior parte di questi investitori retail hanno perso gran parte dei loro soldi. E per questo motivo, con il passare del tempo potete vedere come i volumi sono diminuiti sempre di piú fino a tornare alla media storica nel 2022.

Le opzioni sono uno strumento molto utile per gli investitori. Ma sono uno strumento che deve essere usato nel modo giusto. È un prodotto derivato, e come tale usa la leva finanziaria. Questo può essere un pregio, perché ci aiuta ad aumentare i nostri ritorni, ma anche un difetto, se non sappiamo come usarlo.

Che cosa sono
le Opzioni?

Le opzioni sono strumenti finanziari, che appartengono come dicevamo alla categoria dei derivati. Mentre le azioni sono emesse dalle singole aziende, e sono un titolo rappresentativo di una quota della proprietà, le opzioni sono emesse invece dalle società che gestiscono i mercati regolamentati. Grazie alle opzioni possiamo investire i nostri capitali in strategie rialziste, ribassiste, o delta neutral che non guardano alla direzione del mercato (abbiamo parlato delle strategie Delta Neutral nella sezione liquidity). Le opzioni infatti sono strumenti particolarmente flessibili che ci permettono di guadagnare in ogni condizione di mercato.

Con alcune strategie di opzioni possiamo infatti guadagnare anche se il mercato non si muove e guadagnare dal passare del tempo. Questo tipo di strategie si chiamano Strategie di Income e vengono trattate in dettaglio nel Corso sulle Opzioni.

Opzione Call e Put

Le opzioni sono di due tipi: Call e Put.

L’Opzione Call garantisce al compratore il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare un titolo (sottostante) a scadenza (o entro la scadenza) a un dato prezzo (strike price).

L’Opzione Put garantisce al compratore il diritto, ma non l’obbligo di vendere un titolo (sottostante ) a scadenza (o entro la scadenza) ad un dato prezzo (strike price). In questo caso l’esercizio avrà senso (sempre escludendo il costo pagato per acquistare l’opzione, il cosiddetto “premio”) solo se il prezzo del sottostante sarà inferiore allo strike.

Perché acquistare
un’opzione Call?

L’investitore acquista una Call per poter comprare in futuro l’attività sottostante a un prezzo inferiore al suo valore di mercato futuro. Oppure di vendere il contratto di opzione a un prezzo superiore. Il compratore della call ha una view rialzista sul prezzo del sottostante sia che intenda rivendere il contratto, chiudendo la posizione prima del termine, sia che intenda esercitare l’opzione.
Opzioni | Guide online sulla finanza | Grafici

Perché acquistare
un’opzione Put?

Semplice: per poter vendere in futuro l’attività sottostante a un prezzo superiore al suo valore di mercato futuro. Oppure di vendere il contratto di opzione a un prezzo superiore. Il compratore della put ha una visione ribassista sul prezzo del sottostante sia che intenda vendere il contratto, chiudendo la posizione prima del termine, sia che intenda esercitare l’opzione.
Opzioni | Guide online sulla finanza | Grafici

Key takeaways

1. Il 2021 è stato l’anno durante il quale le opzioni sono venute alla ribalta nel mondo retail, purtroppo la maggior parte di questi retail investors ha perso soldi in questo periodo.

2. Le opzioni devono essere usate nel modo giusto per poterne beneficiare. In primis è importante capire come leggere le greche delle opzioni.
– Le opzioni ci aiutano a prendere un view di mercato rialzista o ribassista.
– Le opzioni call beneficiano da un mercato al rialzo, mentre le opzioni put di un mercato al ribasso.

Q-Book

Ottieni gratis
l’eBook completo

Inserisci i tuoi dati nel form e ottieni gratis l’eBook completo. In più, accedi subito al ricco Starter pack Q-Start, che include la newsletter settimanale Q-Focus.

    Scopri la Masterclass online correlata a questo tema finanziario

    Scopri tutti gli articoli relativi a questo tema finanziario

    Una delle strategie di Income più utilizzate dal nostro team e dagli investitori consapevoli è la Vendita di “Cash Secured Puts”. I Vantaggi di Vendere Opzioni Vendere Opzioni comporta l’obbligo di acquistare o vendere una quantità di sottostante al prezzo Strike nel caso in cui il compratore d

    Quando parliamo di Opzioni sentiamo sempre parlare delle Greche o Greeks. Le Greche si riferiscono alle diverse dimensioni di rischio che una posizione in opzioni comporta. Sono utilizzate dai trader di opzioni e dai gestori di portafoglio per coprire il rischio e capire come si comporterà il loro P&L

    Quando iniziamo ad operare in opzioni dobbiamo essere consapevoli del potenziale upside e allo stesso tempo dei nostri rischi nel caso in cui il prezzo del sottostante si muova dalla parte opposta alla nostra posizione. Per questo ogni strategia di opzione può essere espressa attraverso un grafico che vien

    Una delle strategie di Income più utilizzate dal nostro team e dagli investitori consapevoli è la Vendita di “Cash Secured Puts”. I Vantaggi di Vendere Opzioni Vendere Opzioni comporta l’obbligo di acquistare o vendere una quantità di sottostante al prezzo Strike nel caso in cui il compratore d

    Quando parliamo di Opzioni sentiamo sempre parlare delle Greche o Greeks. Le Greche si riferiscono alle diverse dimensioni di rischio che una posizione in opzioni comporta. Sono utilizzate dai trader di opzioni e dai gestori di portafoglio per coprire il rischio e capire come si comporterà il loro P&L

    Quando iniziamo ad operare in opzioni dobbiamo essere consapevoli del potenziale upside e allo stesso tempo dei nostri rischi nel caso in cui il prezzo del sottostante si muova dalla parte opposta alla nostra posizione. Per questo ogni strategia di opzione può essere espressa attraverso un grafico che vien

    SERVIZI

    Tutti i servizi Menthor Q
    per imparare ad investire come un Pro.

    Tutti i servizi Menthor Q per imparare ad investire come un Pro.

    Inizia ora con
    le risorse gratuite
    Q-Start
    Volta pagina con i
    14 e-Book gratuiti
    Q-Books
    Naviga i mercati
    con la newsletter
    Q-Markets
    Impara la finanza
    con le masterclass
    Q-Learn
    Accedi a Discord
    e ai modelli
    Q-Pro