Q-Books
Analisi fondamentale

L’Analisi Fondamentale è il metodo di valutazione del valore intrinseco di un asset. L’obiettivo dell’analista è quello di capire se il valore dell’asset è superiore o inferiore al prezzo di mercato. Grazie a quest’analisi l’investitore può poi decidere se comprare, vendere o continuare a tenere l’asset se è già presente nel proprio portafoglio.
Analisi fondamentale | Guide online sulla finanza | Menthor Q

Introduzione
all’analisi
fondamentale

L’Analisi Fondamentale è il metodo di valutazione del valore intrinseco di un asset. L’obiettivo dell’analista è quello di capire se il valore dell’asset è superiore o inferiore al prezzo di mercato. Grazie a quest’analisi l’investitore può poi decidere se comprare, vendere o continuare a tenere l’asset se è già presente nel proprio portafoglio. Il processo dell’analisi di valutazione di un’azienda è riassunto in questo grafico e passa per lo studio di tre pilastri principali:

1. Fattori Macro quantitativi
2. Fattori Micro quantitativi
3. Fattori Qualitativi
Analisi fondamentale | Guide online sulla finanza | Introduzione

Analisi Macro

In questo caso, l’analista analizza i fattori macro. Per esempio in che parte del ciclo è l’economia? Di che industria fa parte l’azienda? Che vantaggio ha la nostra azienda sui suoi competitors e cosí via.

Analisi Micro

Sono fattori piú quantificabili tramite un discounted cash flow model e uno studio dei multipli. L’analista grazie ad un’ottima conoscenza dei bilanci di esercizio riesce prima di tutto a trovare il valore intrinseco di un asset, e poi cerca conferma nell’analisi dei multipli.

Analisi Qualitativa

I metodi qualitativi sono senza dubbio molto importanti, però ricordate un Discounted cash flow model è “garbage in and garbage out”, o meglio è una questione di input. Quello che però è il fattore in più quello che rende un analista, un grande analista (o investitore) è la sua abilità di capire i fattori qualitativi di un’azienda. Philip Fisher, nel suo libro “Common Stocks and Uncommon Profits” è stato il primo ad usare fattori qualitativi nella sua scelta di un’azienda. In questi casi l’analista guarda alla qualità del management. Qual è il loro track record? I prodotti dell’azienda hanno sufficiente potenziale nel suo mercato? L’organizzazione dell’azienda è solida? L’azienda ha un buon customer service e strategia di vendita? In questa guida all’Analisi Fondamentale vi parleremo del processo di valutazione di un’azienda, ed entreremo più nel dettaglio su questi tre fattori. Buona Lettura.

Key takeaways

1. L’analisi fondamentale è il metodo di valutazione del valore intrinseco di un asset.

2. L’obiettivo dell’analista è quello di capire se il valore intrinseco dell’asset è superiore o inferiore al prezzo di mercato.

3. L’analisi fondamentale passa per tre pilastri, fattori micro quantitativi, fattori macro quantitativi e fattori qualitativi.

Q-Book

Ottieni gratis
l’eBook completo

Inserisci i tuoi dati nel form e ottieni gratis l’eBook completo. In più, accedi subito al ricco Starter pack Q-Start, che include la newsletter settimanale Q-Focus.

    Scopri la Masterclass online correlata a questo tema finanziario

    Scopri tutti gli articoli relativi a questo tema finanziario

    Che cos’è il Cash Flow Statement? Il Cash Flow Statement è il terzo dei bilanci d’esercizio. Riporta il cash generato e speso da un’azienda durante un determinato periodo. Il Cash Flow Statement è particolarmente importante perché è come un ponte tra l’Income Statement ed il Balance Sheet. Ci m

    Che cos’è il Cash Flow Statement? Il Cash Flow Statement è il terzo dei bilanci d’esercizio. Riporta il cash generato e speso da un’azienda durante un determinato periodo. Il Cash Flow Statement è particolarmente importante perché è come un ponte tra l’Income Statement ed il Balance Sheet. Ci m

    SERVIZI

    Tutti i servizi Menthor Q
    per imparare ad investire come un Pro.

    Tutti i servizi Menthor Q per imparare ad investire come un Pro.

    Inizia ora con
    le risorse gratuite
    Q-Start
    Volta pagina con i
    14 e-Book gratuiti
    Q-Books
    Naviga i mercati
    con la newsletter
    Q-Markets
    Impara la finanza
    con le masterclass
    Q-Learn
    Accedi a Discord
    e ai modelli
    Q-Pro