Q-Blog
Opzioni

Esistono diversi tipi di opzioni. Tra queste abbiamo: Opzioni Americane Opzioni Europee Opzioni Bermuda Opzioni Americane Le opzioni stile americane, danno al compratore la facoltà di poter esercitare il diritto durante tutto il periodo precedente la scadenza, per cui in qualsiasi momento si può decidere

Spesso possediamo azioni in portafoglio che non rendono e che si muovono lateralmente senza portare profitti. La domanda che quindi ogni investitore si pone è la seguente: “È possibile ottenere una rendita dal sottostante detenuto in portafoglio? Ovvero una rendita settimanale/mensile attraverso le opzi

Come leggere il Payoff di una Opzione
Quando iniziamo ad operare in opzioni dobbiamo essere consapevoli del potenziale upside e allo stesso tempo dei nostri rischi nel caso in cui il prezzo del sottostante si muova dalla parte opposta alla nostra posizione. Per questo ogni strategia di opzione può essere espressa attraverso un grafico che vien

Quando parliamo di Opzioni sentiamo sempre parlare delle Greche o Greeks. Le Greche si riferiscono alle diverse dimensioni di rischio che una posizione in opzioni comporta. Sono utilizzate dai trader di opzioni e dai gestori di portafoglio per coprire il rischio e capire come si comporterà il loro P&L

Trading Volatility con le Opzioni
L’importanza della Volatilità La volatilità è una misura della variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo. Esistono due tipi di Volatilità: • La volatilità storica deriva dalla effettiva serie storica dei prezzi misurabile nel passato. • La volatilità impl

Strategia di Vendita di Opzioni Put
Una delle strategie di Income più utilizzate dal nostro team e dagli investitori consapevoli è la Vendita di “Cash Secured Puts”. I Vantaggi di Vendere Opzioni Vendere Opzioni comporta l’obbligo di acquistare o vendere una quantità di sottostante al prezzo Strike nel caso in cui il compratore d

Strategie con le Opzioni: I Vertical Spreads
Il vertical spread è una strategia di opzioni rappresentata dall’acquisto e la vendita simultanea di opzioni con la stessa scadenza ma con differenti strike price. I vertical spreads sono utilizzati dai traders di opzioni per beneficiare del movimento direzionale del sottostante. Questa strategia porta p

Option Trading: l’Open Interest
L’Open Interest si riferisce al numero totale di contratti (opzioni, futures) detenuti e non rivenduti dai partecipanti nel mercato alla fine della giornata di negoziazione. La relazione tra compratori e venditori crea un contratto (che equivale alle azioni di un asset). Il contratto quindi è “
Scopri le altre macrocategorie finanziarie
dell’enciclopedia online Q-Pedia
Q-START
Lo starter pack
gratuito per iniziare il tuo
percorso di investimento
14 eBook in tema di finanza
5 lezioni di Millennial investing
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Q-PRO
Naviga i mercati
come un professionista
finanza quantitativa. Con dati, analisi, modelli
e privilegi riservati a chi vuole investire come un pro.