Q-Blog
Macro

Cina, Materie Prime e Recessione USA
Materie Prime e Cina Due delle più grandi banche di investimento si posizionano bullish sugli asset globali e puntano al rialzo sulle aziende cinesi, thailandesi e altre azioni asiatiche grazie all’incremento dell’ottimismo sulla riapertura cinese. Le due banche prevedono un rialzo dei prezzi del rame

Tassi di interesse e inflazione 2023
Questo Venerdì facciamo il riassunto degli eventi più importanti accaduti questa settimana e vorrei focalizzarmi su questi due argomenti. La BCE vede una forte crescita salariale nell’area euro siccome il mercato del lavoro rimane forte e l’inflazione alta paga contratti con salari più elevati, giust

Il 2022 per gli investitori è stato un anno a dir poco interessante da qualsiasi punto di vista sia economico che politico. Vogliamo lasciarvi con la nostra view e outlook per il 2023. I Temi Finanziari del 2022 Il Quantitative Tightening Il 2022 è stato l’anno del Quantitative Tightening (QT) per la Fe

Dati sull’inflazione di Novembre
Sono usciti i dati sull’inflazione americana di Novembre 2022. Vediamo che cos’è successo. CPI contro Core CPI Prima di tutto cerchiamo di capire la differenza tra CPI e Core CPI, perchè spesso ci si può confondere. CPI: indice dei prezzi al consumo di beni e servizi. Include trasporti ex en

L’Open Interest del Petrolio crolla
Nel grafico è possibile vedere come un open interest al ribasso tende ad essere negativo per la liquidità di mercato. Quando la liquidità è bassa, la volatilità tende ad essere alta, che è appunto quello che abbiamo visto nei mercati nell’ultimo anno. Sulla base di questo cerchiamo però di ca

Lo Spread della Tesoreria aumenta
In questo grafico vedete lo spread tra gli yield a 3 mesi contro quelli a 18 mesi dei Bills. Le Bills sono obbligazioni emesse dal governo USA. Sono obbligazioni con scadenza brevissima a meno di un anno. È conosciuto come lo spread di Powell perché è lo spread che il Chairman della Federal Reserve guard

I CTAs sono hedge funds che usano strategie di trading sistematico. Siccome usano i futures, sono strategie con molta leva finanziaria. Come vedete dal grafico che ha postato Gianluca, i CTAs hanno immesso molta liquidità nel mercato in questo ultimo rally. I CTAs non investono usando una strategia fondame

Federal Trade Commission (FTC)
La Federal Trade Commission (FTC) è un’agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti d’America che ha lo scopo di proteggere i consumatori e garantire un mercato forte e competitivo applicando le leggi dell’antitrust. Il suo scopo principale è far rispettare le leggi antitrust prevedendo ed eli

Il value investing è una filosofia di investimento secondo cui un investitore deve scegliere delle azioni con un prezzo di mercato inferiore al loro valore intrinseco. In particolare, si tratta di comprare azioni quando il loro valore è basso o comunque durante una fase di crisi, dove i prezzi subiscono e

Con il termine globalizzazione si intende il processo di integrazione che interessa le economie, le culture e il costume dell’intero pianeta. L’internazionalizzazione dell’economia, ossia la dilatazione dei commerci per volume ed estensione geografica, è un fenomeno storico che risale al XVI secondo.

Fondo Monetario Internazionale (IMF)
Che cos’è il Fondo Monetario Internazionale L’International Monetary Fund (IMF) è un’istituzione nata nel 1944 composta dai governi delle nazioni di circa 190 Paesi del mondo. L’IMF è un’organizzazione internazionale che, assieme alla Banca Mondiale, fa parte delle istituzioni di Bretton Wo

Food and Drug Administration (FDA)
La Food and Drug Administration (FDA) è l’agenzia del governo americano che si occupa di regolamentare i prodotti che vengono immessi in commercio, dagli alimenti fino ai farmaci. Le funzioni e attività della FDA L’obiettivo dell’FDA è quello di garantire e proteggere la sicurezza e la salute dei c
Scopri le altre macrocategorie finanziarie
dell’enciclopedia online Q-Pedia
Q-START
Lo starter pack
gratuito per iniziare il tuo
percorso di investimento
Lo starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Q-PRO
Naviga i mercati
come un professionista
Due membership operative dedicate alla
finanza quantitativa. Con dati, analisi, modelli
e privilegi riservati a chi vuole investire come un pro.
Due membership operative dedicate alla finanza quantitativa. Con dati, analisi, modelli e privilegi riservati a chi vuole investire come un pro.