Che cos’è il Price to Book? E come viene calcolato?
Il Price to Book Ratio rappresenta il rapporto tra il prezzo ed il patrimonio netto. È usato per confrontare il valore di bilancio con quello di mercato. Prima poter calcolare il Price/Book dobbiamo calcolare il Book Value:
Book Value = Assets – Passività (anche chiamata liabilities)
Una volta trovato il Book Value avremmo bisogno del numero di azioni. Così che potremmo trovare il Book Value per Share, il denominatore del nostro Price/Book Ratio.
Book Value per share = Book Value/Numero di azioni
Ed in fine potremmo trovare il Price/Book:
P/B= Prezzo di mercato/Book value per share
Book Value = Assets – Passività (anche chiamata liabilities)
Una volta trovato il Book Value avremmo bisogno del numero di azioni. Così che potremmo trovare il Book Value per Share, il denominatore del nostro Price/Book Ratio.
Book Value per share = Book Value/Numero di azioni
Ed in fine potremmo trovare il Price/Book:
P/B= Prezzo di mercato/Book value per share
Perché viene utilizzato il Price to Book Ratio?
Un valore basso potrebbe indicare che un azienda è sottovalutata e ha potenziale di crescita. Questo è soprattutto vero quando il P/B è meno di uno, il che significa che ha un valore minore rispetto ai suoi asset.
Detto ciò potrebbe anche dire che un’azienda ha dei problemi. Per esempio una banca che ha un valore sotto a 1, può essere un buy che offre un ottimo margin of safety oppure può avere problemi di credito.
Un’analisi dell’azienda prima di comprare è sempre fondamentale, non lo dimenticate mai.
Detto ciò potrebbe anche dire che un’azienda ha dei problemi. Per esempio una banca che ha un valore sotto a 1, può essere un buy che offre un ottimo margin of safety oppure può avere problemi di credito.
Un’analisi dell’azienda prima di comprare è sempre fondamentale, non lo dimenticate mai.
Come interpretare il Price to Book Ratio?
Vediamo come possiamo interpretare il P/B:
• Un valore paro a 1 indica che il patrimonio (l’equity) dell’azienda è allineato al prezzo di mercato.
• Un valore al di sopra di 1 indica che il mercato valuta il patrimonio positivamente. Potrebbe essere un indice che l’azienda è sopravvalutata.
• Un valore al di sotto di 1 potrebbe indicare che l’azienda è sottovaluta e potrebbe essere un buon prezzo di entrata. Detto ciò potrebbe anche essere sottovalutato perché l’azienda sta attraversando un periodo di crisi.
Come già detto, queste sono solo indicazioni generali, è molto importante eseguire un analisi dell’ azienda prima di acquistare.
• Un valore paro a 1 indica che il patrimonio (l’equity) dell’azienda è allineato al prezzo di mercato.
• Un valore al di sopra di 1 indica che il mercato valuta il patrimonio positivamente. Potrebbe essere un indice che l’azienda è sopravvalutata.
• Un valore al di sotto di 1 potrebbe indicare che l’azienda è sottovaluta e potrebbe essere un buon prezzo di entrata. Detto ciò potrebbe anche essere sottovalutato perché l’azienda sta attraversando un periodo di crisi.
Come già detto, queste sono solo indicazioni generali, è molto importante eseguire un analisi dell’ azienda prima di acquistare.
Come mettere in pratica il Price to Book Ratio?
Prendiamo un azienda che ha un Book Value di $2 Miliardi sui suoi bilanci ed ha un numero di 100 azioni. Se dividiamo questi due numeri avremo un Book Value di $20 per azione. Se il prezzo è di $20 il nostro P/B sarà di 1 (20/20).