Viviamo ora in un mondo dove i dati sono facilmente reperibili e disponibili anche gratuitamente. Esistono centinaia di siti che offrono dati su asset finanziari, bilanci e notizie.
Questa mole di informazioni però può risultare difficile da consultare per ogni tipo di investitore. Per questo sono nate negli anni piattaforme di ricerca che hanno lo scopo di mostrare i dati in modo accessibile attraverso Dashboard o modelli che ci permettono di accedere a questi dati in ogni momento.
È però bene distinguere la differenza di queste piattaforme. Possiamo distinguerle in due categorie:
- Piattaforme Professionali. Queste sono strumenti di ricerca che non sono tipicamente accessibili all’investitore retail per una questione di costi. Sono le piattaforme utilizzate dai Fund Managers e Investitori Istituzionali
- Piattaforme Retail. Questi strumenti sono utilizzati dagli investitori retail e in molti casi sono gratuiti o richiedono una subscription di decine o poche centinaia di dollari al mese.
Ora analizziamole in maggior dettaglio.
Terminale Bloomberg
Bloomberg e il Terminale è lo strumento di ricerca per eccellenza e leader di mercato. Il costo di una licenza Bloomberg è di oltre $25K all’anno per utente.
Nel 1981 Michael Bloomberg dopo essere stato licenziato da Salomon Brothers inizia la sua carriera da imprenditore. Bloomberg oggi fornisce informazioni in tempo reale, ricerca, news che sono in grado di muovere il sistema finanziario.
Nel 2015 per esempio a causa di un outage del sistema la Banca d’Inghilterra ha posticipato la vendita di Obbligazioni.
Il Terminale Bloomberg offre accesso a tutti gli strumenti finanziari di ogni mercato, prezzi in tempo reale, notizie, ricerca e tantissimo altro.
L’azienda è privata e fattura oltre $10 miliardi all’anno. Ci sono oltre 325.000 utenti del terminale Bloomberg a livello mondiale.
Eikon Refinitiv
Refinitiv anche conosciuta in passato come Reuters è una News Agency fondata nel 1851 in Gran Bretagna. Nel 2008 vediamo la fusione tra il colosso canadese Thompson e Reuters e viene formata Thomson Reuters.
Nel 2018 Blackstone acquista una steak di maggioranza e decide di cambiare il nome con Refinitiv. Successivamente nel 2021 Refinitiv viene venduta al London Stock Exchange Group.
Il Prodotto principale di Refinitiv è Eikon che è anche il principale competitor di Bloomberg. Come il Terminale Eikon fornisce accesso a tutti i mercati, notizie, ricerca e tantissimo altro. Eikon ha oltre 190.000 utenti a livello globale.
Factset
FactSet è un’azienda americana che distribuisce dati finanziari.
Fondata nel 1978 ad oggi è uno degli strumenti più utilizzati nel mondo finanziario. La sua differenziazione rispetto alle due aziende citate sopra è la tecnologia innovativa per la distribuzione dei dati, la qualità dei dati specialmente sulle azioni e il loro modello di portfolio management e rischio. Ad oggi fattura oltre $1.5 miliardi.
Tradingview
TradingView è forse la piattaforma retail per eccellenza. Con oltre 10 milioni di utenti a livello mondiale offre strumenti di analisi grafica, accesso a prezzi in tempo reale, screeners di azioni, dati fondamentali e tanto altro.
È possibile accedere alla piattaforma gratuitamente o con subscriptions premium che costano poche decine di Euro.
La loro piattaforma grafica e analisi tecnica è forse la più completa e facile da utilizzare sul mercato.
Yahoo! Finance
Yahoo Finance è la divisione di informazione finanziaria di Yahoo e offre strumenti di analisi, dati e notizie completamente gratuite.
Hanno anche loro una versione pro, ma con la versione gratuita si può accedere a tutti i dati necessari per una buona analisi aziendale.
Barchart.com
Barchart è un ottimo strumento e sito gratuito che permette di fare analisi accurate. Offre accesso a tutti i dati su azioni, ETF, Commodity e Cripto.
Inoltre offre un’ottima copertura delle Opzioni americane e accesso a dati su volatilità implicita e le greche. Il sito ha decine di milioni di visitatori al mese.