Che cos’è il Mean Reversion?
Il “Mean Reversion” è una teoria finanziaria secondo la quale la volatilità del prezzo di un asset e i suoi ritorni storici tendono a ritornare al valore medio del periodo considerato.
I Traders Tecnici utilizzano diversi indicatori per individuare un livello di entrata ottimale per migliorare i loro ritorni!
La composizione del Trend
Un Trend è composto da due elementi:
- Run. Rappresenta l’andamento del mercato e la direzione del Trend.
- Pullback. Rappresenta una pausa temporanea del Trend in atto.

Come fare Trading per individuare il Mean Reversion
Vi mostriamo 3 modi per individuare un punto di ingresso e seguire la teoria del “Mean Reversion”:
Strategia 1: Medie Mobili
Per individuare un punto di entrata ottimale durante il trend in atto possiamo utilizzare le Medie Mobili. I periodi che utilizziamo per individuare il “Mean Reversion” sono i 50, 100 o 200 periodi.

Strategia 2: I Ritracciamenti di Fibonacci
I Ritracciamenti di Fibonacci sono un ottimo strumento per individuare i livelli di interruzione di un Pullback. I livelli che guardiamo sono 0.382, 0.5 e 0.618.

Strategia 3: Trend Trading
Utilizzare le strategie di Trend Trading ci aiuta a migliorare il nostro punto di ingresso. Utilizzare i tocchi della Trendlines per individuare punti di entrata.

Parliamo di questi indicatori e strategie nella Guida sull’Analisi Tecnica e nel Corso di Trading Momentum.