Che cos’è lo Skew delle Opzioni?
Lo Skew è un concetto che spesso è poco chiaro alla Community. Ma è un concetto molto importante.
Capire la volatilità di un asset, ci aiuta a capire meglio i movimenti dell’asset stesso. Capendo la volatilità capiamo come gli investitori e i market makers sono posizionati.
Quindi quando parliamo dello Skew stiamo parlando di opzioni.
Lo Skew è un grafico che mette a confronto il valore delle put contro quello delle calls. Tutto espresso in termini della volatilità implicita.
Quindi se la volatilità implicita è più alta per le puts, le puts sono più costose rispetto alle calls, e per questo motivo lo Skew sarà più alto dalla parte delle put.
Questo è un esempio del tipico grafico di uno Skew. In questo esempio, stiamo vedendo come le puts costano di più in termini di volatilità rispetto alle calls.

Quando guardiamo allo Skew solitamente guardiamo a quello che si chiama Risk Reversal.
Guardiamo allo Skew per capire se vendere una Put Out of the Money (OTM) e andare lunghi una Call OTM con la stessa scadenza è una strategia profittevole – sempre in base allo Skew.
Lo Skew poi ci aiuta anche ad avere una view di mercato.
Quando è alto così come nell’esempio precedente, vuol dire che gli investitori stanno comprando aggressivamente puts. Questo può essere uno dei segnali di un mercato bearish. O un segnale che gli investitori si stanno coprendo in anticipazione di un evento, che ha potenziale volatilità.
Per esempio, prima di un maggiore evento come quello della Federal Reserve, gli asset manager, per evitare imprevisti, comprano puts nel mercato aumentando la volatilità, il costo delle puts e la curva dello skew.
Per questi ed altri motivi, capire, ed osservare lo skew è un metodo molto importante per qualsiasi investitore.
Utilizziamo lo Skew all’interno dei nostri modelli quantitativi e di liquidità che trovate ogni giorno in Q-Markets.