I trend a livello macro e tecnologico cambieranno il nostro modo di vivere nei prossimi anni. Da investitori è importante essere preparati, cogliendo questo shift nei Megatrend.
In questo articolo parlerò di Cloud Computing, una parola che ormai sentiamo ovunque, ma cosa possiamo fare da investitori?
In questo articolo parlerò di Cloud Computing, una parola che ormai sentiamo ovunque, ma cosa possiamo fare da investitori?
Che cos’è il Cloud Computing
Il Cloud Computing rappresenta una tecnologia che permette di usufruire di servizi internet tramite server, network e data storage remoti. Invece di mantenere i dati su un hard disk locale è possibile salvare tutto in remoto.
Per accedervi basta un collegamento a Internet. Il Cloud Computing sta avendo successo perché permette ad aziende di migliorare efficienza e velocità di trasferimento di informazioni riducendo i costi dei server locali. Inoltre, questa nuova tecnologia ha permesso anche di migliorare la produttività aziendale.
Il Cloud Computing rimuove la necessità di un’ infrastruttura, spesso costosa, dando la possibilità alle aziende di focalizzare capitali e risorse sul loro core business.
Per accedervi basta un collegamento a Internet. Il Cloud Computing sta avendo successo perché permette ad aziende di migliorare efficienza e velocità di trasferimento di informazioni riducendo i costi dei server locali. Inoltre, questa nuova tecnologia ha permesso anche di migliorare la produttività aziendale.
Il Cloud Computing rimuove la necessità di un’ infrastruttura, spesso costosa, dando la possibilità alle aziende di focalizzare capitali e risorse sul loro core business.
I tipi di Cloud Computing
Questo settore è rappresentato da una serie di servizi che possono essere riassunti in 3 macro categorie:
1. Software as a service (SaaS) rappresenta l’acquisto di una licenza annuale o mensile per l’utilizzo di un software o applicazione da parte di una società per i clienti. Qui parliamo degli abbonamenti mensili che paghiamo per Netflix o Microsoft Office 365.
2. Infrastructure as a service (IaaS) rappresenta l’acquisto di una infrastruttura che ci fornisce sistemi operativi e data storage in cloud. Le aziende possono utilizzare questo servizio per sostituire software o server locali. Un esempio di questo servizio è rappresentato da Amazon AWS e Microsoft Azure, i leaders in questo settore.
3. Platform as a service (PaaS) rappresenta lo sviluppo di una tecnologia che permette di usufruire di una piattaforma per la creazione di software online. È simile al SaaS, ma molto più complesso dal lato tecnologico.
1. Software as a service (SaaS) rappresenta l’acquisto di una licenza annuale o mensile per l’utilizzo di un software o applicazione da parte di una società per i clienti. Qui parliamo degli abbonamenti mensili che paghiamo per Netflix o Microsoft Office 365.
2. Infrastructure as a service (IaaS) rappresenta l’acquisto di una infrastruttura che ci fornisce sistemi operativi e data storage in cloud. Le aziende possono utilizzare questo servizio per sostituire software o server locali. Un esempio di questo servizio è rappresentato da Amazon AWS e Microsoft Azure, i leaders in questo settore.
3. Platform as a service (PaaS) rappresenta lo sviluppo di una tecnologia che permette di usufruire di una piattaforma per la creazione di software online. È simile al SaaS, ma molto più complesso dal lato tecnologico.
I vantaggi del Cloud Computing
Quali sono vantaggi nell’utilizzare tecnologia in Cloud per le aziende e gli individui:
• Possibilità di accedere a dati e servizi da ogni device.
• Non c’è il rischio di perdere i dati se lo storage o l’hard drive viene danneggiato.
• Ingenti riduzioni di costo per la gestione di dati interni. Non serve costruire un’infrastruttura tecnologica con servers e data centers.
• Permette alle aziende di scalare, crescere ed offrire servizi innovativi ai loro clienti. Per un’azienda come Netflix questo servizio è fondamentale, senza questa tecnologia non esisterebbe nella forma che conosciamo oggi. Netflix utilizza il servizio di AWS di Amazon spendendo circa 10 milioni di $ al mese. Senza Amazon i costi di infrastruttura di Netflix sarebbero insostenibili.
• Possibilità di accedere a dati e servizi da ogni device.
• Non c’è il rischio di perdere i dati se lo storage o l’hard drive viene danneggiato.
• Ingenti riduzioni di costo per la gestione di dati interni. Non serve costruire un’infrastruttura tecnologica con servers e data centers.
• Permette alle aziende di scalare, crescere ed offrire servizi innovativi ai loro clienti. Per un’azienda come Netflix questo servizio è fondamentale, senza questa tecnologia non esisterebbe nella forma che conosciamo oggi. Netflix utilizza il servizio di AWS di Amazon spendendo circa 10 milioni di $ al mese. Senza Amazon i costi di infrastruttura di Netflix sarebbero insostenibili.
Svantaggi del Cloud Computing
Gli svantaggi del Cloud Computing sono principalmente dal punto di vista della sicurezza dei dati e del provider. Affidare tutti i dati a terzi può essere rischioso. Aziende come Amazon, sono responsabili per la sicurezza dei dati di moltissime aziende.
Se hackerati rischierebbero di mettere al rischio dati aziendali ma anche dati personali dei clienti.
Dall’altro lato le aziende leader nel settore, hanno costruito procedure che risolvono questi problemi. Anche le regolamentazioni stanno spingendo all’aumento della sicurezza da parte dei provider tecnologici.
Se hackerati rischierebbero di mettere al rischio dati aziendali ma anche dati personali dei clienti.
Dall’altro lato le aziende leader nel settore, hanno costruito procedure che risolvono questi problemi. Anche le regolamentazioni stanno spingendo all’aumento della sicurezza da parte dei provider tecnologici.
Chi sono i leader del Settore del Cloud Computing
Nel 2020 il mercato del Cloud Computing ha raggiunto un valore di circa 371 miliardi di $. Le previsioni di crescita suggeriscono che potrebbe raggiungere 830 miliardi di $ nel 2025. Se guardiamo solo al sottosettore del Cloud Infrastructure abbiamo poche aziende che si stanno dividendo la torta:
• Amazon AWS. Amazon è il leader indiscusso con circa il 32 % del market share e circa 40 miliardi di $ in revenue da questo business.
• Microsoft Azure. Al secondo posto Microsoft sta crescendo fortemente in questo settore ed ha una quota di mercato del 16.5%.
• Google Cloud. Anche Google ha visto una forte crescita in questo settore e si posiziona al terzo posto con una quota di mercato del 9.5%.
• Alibaba Cloud. Il leader in questo settore in Cina è Alibaba con una quota di mercato del 4%.
Da notare come 4 aziende da sole detengono il 62% del mercato.
• Amazon AWS. Amazon è il leader indiscusso con circa il 32 % del market share e circa 40 miliardi di $ in revenue da questo business.
• Microsoft Azure. Al secondo posto Microsoft sta crescendo fortemente in questo settore ed ha una quota di mercato del 16.5%.
• Google Cloud. Anche Google ha visto una forte crescita in questo settore e si posiziona al terzo posto con una quota di mercato del 9.5%.
• Alibaba Cloud. Il leader in questo settore in Cina è Alibaba con una quota di mercato del 4%.
Da notare come 4 aziende da sole detengono il 62% del mercato.
Come investire in Cloud Computing
Come in altri settori o investimenti tematici esistono diversi modi per investire in questi trend. In primis possiamo investire nelle aziende leader del settore. In secondo luogo attraverso l’utilizzo di ETF tematici, che stanno prendendo sempre più piede.
Il Cloud Computing come il 5G sono tecnologie delle quali non possiamo più fare a meno. Nel caso del Cloud Computing, non sono critiche solo per le aziende ma anche per gli individui. Tutti i giorni, creiamo migliaia di dati, che siano foto o file. Tutto viene salvato nel cloud.
Sarebbe quasi impossibile farne a meno al mondo di oggi. Nei prossimi anni sarà interessante capire come questo settore si sviluppi e vedere se nuovi partecipanti avranno l’abilità di prendere market share. Alternativamente, questo settore potrebbe essere regolamentato avendo raggiunto uno stato di monopolio.
Nel frattempo da investitori questo settore va messo sulla nostra check list.
Il Cloud Computing come il 5G sono tecnologie delle quali non possiamo più fare a meno. Nel caso del Cloud Computing, non sono critiche solo per le aziende ma anche per gli individui. Tutti i giorni, creiamo migliaia di dati, che siano foto o file. Tutto viene salvato nel cloud.
Sarebbe quasi impossibile farne a meno al mondo di oggi. Nei prossimi anni sarà interessante capire come questo settore si sviluppi e vedere se nuovi partecipanti avranno l’abilità di prendere market share. Alternativamente, questo settore potrebbe essere regolamentato avendo raggiunto uno stato di monopolio.
Nel frattempo da investitori questo settore va messo sulla nostra check list.