ll trading algoritmico è un metodo per eseguire gli ordini utilizzando istruzioni di trading automatiche che tengono conto di variabili come tempo, prezzo e volume.
Questo tipo di trading cerca di sfruttare le risorse computazionali dei computer rispetto ai trader umani. Nel mercato americano si stima che circa il 70-80% dei volumi totali sia generato da algoritmi di trading.
Ci sono diversi motivi che spiegano la crescita del trading algoritmico:
• Automazione
• Velocità di esecuzione
• Migliore accuratezza
• Minori errori di esecuzione
• Le emozioni umane non hanno impatto sul trading algoritmico
• Consistenza nelle esecuzioni
Ecco le più grandi istituzioni di Trading Algoritmico:
• Citadel
• Two Sigma
• JumpTrading
• Virtu Financial
• Tower Research Capital
• QuantLab
• HRT
• XTX
Questo tipo di trading cerca di sfruttare le risorse computazionali dei computer rispetto ai trader umani. Nel mercato americano si stima che circa il 70-80% dei volumi totali sia generato da algoritmi di trading.
Ci sono diversi motivi che spiegano la crescita del trading algoritmico:
• Automazione
• Velocità di esecuzione
• Migliore accuratezza
• Minori errori di esecuzione
• Le emozioni umane non hanno impatto sul trading algoritmico
• Consistenza nelle esecuzioni
Ecco le più grandi istituzioni di Trading Algoritmico:
• Citadel
• Two Sigma
• JumpTrading
• Virtu Financial
• Tower Research Capital
• QuantLab
• HRT
• XTX
Quali sono gli steps per creare un Algoritmo di Trading?
Step 1. Creare una piattaforma e database per la gestione dei dati di mercato
Step 2. Implementare e ricercare una strategia di trading
Step 3. Programmare la strategia e creare il codice
Step 4. Backtest della strategia
Step 5. Andare Live e collegare la piattaforma ad un Broker o Paper Account
Ecco i linguaggi di programmazione utilizzati per la creazione di un trading algoritmico:
• C++
• R
• C#
• Python
• Matlab
• Java
Step 2. Implementare e ricercare una strategia di trading
Step 3. Programmare la strategia e creare il codice
Step 4. Backtest della strategia
Step 5. Andare Live e collegare la piattaforma ad un Broker o Paper Account
Ecco i linguaggi di programmazione utilizzati per la creazione di un trading algoritmico:
• C++
• R
• C#
• Python
• Matlab
• Java
Segui la nostra Guida su Python per imparare l’importanza dei Big Data. Abbiamo anche realizzato una Masterclass per imparare ad utilizzare Python applicato alla Finanza.