Indice

Il Calendario Economico

Cosa si intende per Calendario Economico e a cosa serve?

Il Calendario Economico è uno strumento importantissimo per tutti gli investitori e per chi opera nel mondo delle azioni, obbligazioni e del Forex.

Il Calendario Economico raccoglie gli eventi principali di ogni paese. Raccoglie anche tutti gli appuntamenti dove i leader mondiali si incontrano per discutere di politiche economiche e monetarie.

Nella tabella qui sotto potrai utilizzare il calendario economico sui principali paesi. In questa tabella vedrai diverse colonne:

  • Data dell’evento
  • Il Paese
  • Nome dell’evento
  • Dato Attuale: questa colonna rappresenta il dato corrente che verrà pubblicato nel giorno dell’evento.
  • Dato Previsto: questa colonna è rappresentata dal “consensus” o dalle stime di mercato su questo dato. Le principali banche e operatori finanziari pubblicheranno un sondaggio dove forniranno le stime dei loro analisti. Il dato poi viene aggregato e rappresenta un benchmark per il dato attuale. Così come per le stime sugli utili delle aziende durante il giorno dell’evento in presenza di una differenza tra il dato attuale e quello previsto, il mercato si muove in seguito alla pubblicazione dei dati.
  • Dato Precedente: questa colonna rappresenta il valore precedente per lo stesso evento.

Il Calendario Economico (Fonte Tradingview)

Di seguito puoi analizzare i principali eventi economici dei paesi Europei e USA nei prossimi giorni/settimane utilizzando la fonte gratuita di TradingView.

Importanza del Calendario Economico

Essere sempre al corrente degli eventi settimanali è fondamentale per ogni investitore. Viviamo in un mondo correlato dove un evento può portare ripercussioni in diverse parti del pianeta.

Per esempio quando la Cina o gli USA riportano i propri dati economici questo ha un forte impatto su tutte le economie mondiali e il mercato reagisce molto velocemente.

I dati da considerare nell’analisi del Calendario Economico sono le stime prima dell’evento, la “Surprise” o la differenza tra il dato attuale e le stime. Un’alta differenza porta ad un effetto immediato sul mercato.

Quali sono i principali indicatori economici da considerare

Ci sono moltissimi eventi a livello macro ma di seguito vogliamo elencare i principali:

Prodotto Interno Lordo (PIL): è il principale indicatore economico per importanza. Viene riportato ogni anno. In alcuni casi ogni trimestre per paesi come gli Stati Uniti.
Money Supply: questo dato è particolarmente importante negli USA dove la Federal Reserve utilizza questa informazione per controllare la condizione dell’economia e modificare la sua politica monetaria.
Inflazione (Consumer Price Index o CPI): è il principale indicatore dell’inflazione del paese. Il cambio del valore dell’ inflazione può cambiare le scelte delle politiche monetarie.
Indice sulla Produzione (Producer Price Index o PPI): rappresenta un indicatore medio di andamento dei prezzi dei prodotti domestici dal lato dei produttori.
Disoccupazione: questo dato è molto importante per capire quanti cittadini sono disoccupati. Gli stessi non potranno contribuire alla crescita del PIL, non saranno soggetti a tasse e questo avrà un impatto sul deficit del paese.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Interessante, vero? Ancora di più quando accedi a Q-Start: il ricco Starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento. A costo zero, a rischio zero.
Q-START

Ottieni subito il pacchetto
Q-Start. Gratis.

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Inserisci i tuoi dati nel form. Riceverai una mail con le indicazioni per effettuare l’accesso ai contenuti gratuiti di Q-Start.

    Fabio Ruggeri

    [email protected]

    Gianluca

    [email protected]

    Menthor Q

    [email protected]

    701 Brickell Key BLVD
    33131 - Miami (FL)