Simbolo o Ticker
Il Ticker è forse quello più conosciuto. Chi fa trading su azioni americane è già abituato a classificare le azioni in base a questo codice di 3, 4 o 5 lettere.
Una volta quotata un’azione verrà assegnata di questo codice per poter essere riconosciuta facilmente sulle diverse piattaforme di ricerca. Il titolo di Apple per esempio ha il Ticker “AAPL”.
ISIN
Il Codice ISIN (International Securities Identification Numbers) è un codice alfanumerico di 12 cifre unico che definisce l’azione o l’asset finanziario. Vengono allocati dalle agenzie NNA di ogni paese (National Numbering Agency).
Gli ISIN sono particolarmente importanti per il clearing degli asset finanziari. Il Codice ISIN è ormai uno standard a livello internazionale.
Poter utilizzare un indicatore internazionale facilità le attività di settlement e back office a livello internazionale.
Cusip
Il Cusip (Committee on Uniform Securities Identification Procedures) è un codice unico assegnato a tutte le azioni e bond quotati in USA e Canada. È un codice di 9 cifre ed è composto da lettere e numeri.
Il Sistema Cusip era di proprietà dell’American Bankers Association e operato da S&P Global Market Intelligence. Nel 2021 Factset (FDS) annuncia l’acquisizione di questa linea di business da S&P per $1.9 miliardi.
Per poter utilizzare i Cusip all’interno dei sistemi proprietari le istituzioni devono pagare la licenza di utilizzo dei Cusip. Cusip genera oltre $175 milioni all’anno di fatturato.
Sedol
Bloomberg OpenFIGI
Utilizzare gli identificatori all’interno dei sistemi interni di una banca come possiamo vedere ha dei costi. Le istituzioni infatti devono pagare una licenza per l’utilizzo di questo dato per le proprie attività di settlement, back office e Straight Through Processing.
Bloomberg L.P. leader nella distribuzione di dati finanziari e del Terminale che è utilizzato da tutte le istituzioni a livello globale ha deciso con gli anni di democratizzare l’utilizzo degli identificatori e ha creato OpenFIGI nel 2009.
OpenFIGI e Open Symbology è un sistema aperto per identificare gli strumenti a livello globale in tutte le asset class. Le aziende sono in grado di collegare simbologie proprietarie frammentate, colmare le lacune rimanenti e ridurre il rischio operativo.
Esistono poi a livello globale altri tipi di identificatori che però hanno un’importanza minore rispetto a quelli descritti in questo articolo.