Che cos'è il Volume di azioni scambiato?
I Volumi nell’Analisi Tecnica sono uno strumento fondamentale e rappresentano il numero di azioni scambiate in un determinato periodo.
Il Volume è un indicatore importante nella Analisi Tecnica in quanto aiuta a definire l’importanza di un movimento di mercato. Più alto il volume durante un cambiamento di tendenza o movimento importante e più significativo è questo segnale.
In presenza di punti di interesse i volumi tendono ad aumentare in quanto più compratori e venditori sono disposti ad entrare sul mercato.
Il volume viene utilizzato dagli analisti tecnici per confermare i trend e le formazioni grafiche. La forza di ogni movimento dei prezzi viene misurato principalmente dal volume.
Il Volume è un indicatore importante nella Analisi Tecnica in quanto aiuta a definire l’importanza di un movimento di mercato. Più alto il volume durante un cambiamento di tendenza o movimento importante e più significativo è questo segnale.
In presenza di punti di interesse i volumi tendono ad aumentare in quanto più compratori e venditori sono disposti ad entrare sul mercato.
Il volume viene utilizzato dagli analisti tecnici per confermare i trend e le formazioni grafiche. La forza di ogni movimento dei prezzi viene misurato principalmente dal volume.
Capire che cos’è il Volume nell’Analisi Tecnica
Ogni transazione o scambio di azioni tra un compratore e un venditore contribuisce al volume totale scambiato. Se compriamo 10 azioni di Apple, il volume totale aumenterà di 10 azioni.
Il Volume è un indicatore che va sempre aggiunto sui grafici. Come potete vedere qui sotto ecco un esempio su come inserire il volume nel grafico di Tradingview.
Il Volume è un indicatore che va sempre aggiunto sui grafici. Come potete vedere qui sotto ecco un esempio su come inserire il volume nel grafico di Tradingview.

Esempio di Volumi durante una conferma di trend o tendenza
Ora analizziamo come possiamo utilizzare i volumi come conferma di un trend. In questo grafico analizziamo il titolo Apple. Come puoi vedere abbiamo tracciato la sua Trend Line o linea di tendenza.
Guarda come al punto di rimbalzo segnato sul grafico anche i volumi sono in crescita e aiutano a dare la conferma di questo trend. Il Volume rappresenta l’interesse verso il titolo in quel particolare lasso di tempo.
Guarda come al punto di rimbalzo segnato sul grafico anche i volumi sono in crescita e aiutano a dare la conferma di questo trend. Il Volume rappresenta l’interesse verso il titolo in quel particolare lasso di tempo.

A questo punto puoi mettere in pratica gli indicatori e figure che possono essere tracciate sul grafico. La piattaforma Tradingview è lo strumento più efficiente in quanto consente di utilizzare tutti gli indicatori standard e di creare i propri attraverso un semplice linguaggio di programmazione.
Prima di fare questo però dobbiamo aggiungere un ultimo tema molto importante: i movimenti orizzontali o “sideways trend”. È fondamentale capire che il mercato non si muove solo in direzione rialzista o ribassista.
Un concetto finale importante da capire è che il prezzo è preceduto dal volume. Gli analisti tecnici controllano attentamente il volume per vedere quando si verificheranno le inversioni, il che significa che i cambiamenti di volume possono essere un precursore dei cambiamenti dei prezzi.
Se il volume diminuisce in un trend di rialzo, potrebbe segnalare che il trend si sta indebolendo e potrebbe essere probabile un’inversione.
I volumi sono anche molto importanti nei breakout point. Se il breakout è fatto con volumi alti allora ci potrebbe essere un cambio di tendenza o una conferma del trend.
Prima di fare questo però dobbiamo aggiungere un ultimo tema molto importante: i movimenti orizzontali o “sideways trend”. È fondamentale capire che il mercato non si muove solo in direzione rialzista o ribassista.
Un concetto finale importante da capire è che il prezzo è preceduto dal volume. Gli analisti tecnici controllano attentamente il volume per vedere quando si verificheranno le inversioni, il che significa che i cambiamenti di volume possono essere un precursore dei cambiamenti dei prezzi.
Se il volume diminuisce in un trend di rialzo, potrebbe segnalare che il trend si sta indebolendo e potrebbe essere probabile un’inversione.
I volumi sono anche molto importanti nei breakout point. Se il breakout è fatto con volumi alti allora ci potrebbe essere un cambio di tendenza o una conferma del trend.
Il Volume Profile
Fino ad ora abbiamo visto come utilizzare i volumi per la conferma di un movimento. Vogliamo accennare ora ad un indicatore che utilizziamo spesso disponibile su TradingView o sulle piattaforme dei brokers: il Volume Profile.
Il Volume come lo abbiamo visto fino ad ora rappresenta il numero di azioni scambiate in un determinato time frame o candela. È rappresentato da una barra verticale sotto al grafico.
L’indicatore Volume Profile rappresenta il volume in una dimensione diversa. Il Volume appare sul grafico in formato orizzontale. Rappresenta il volume scambiato per ogni livello di prezzo. Ci mostra i prezzi sul grafico dove sono stati scambiati i volumi durante un determinato periodo.
Il Volume come lo abbiamo visto fino ad ora rappresenta il numero di azioni scambiate in un determinato time frame o candela. È rappresentato da una barra verticale sotto al grafico.
L’indicatore Volume Profile rappresenta il volume in una dimensione diversa. Il Volume appare sul grafico in formato orizzontale. Rappresenta il volume scambiato per ogni livello di prezzo. Ci mostra i prezzi sul grafico dove sono stati scambiati i volumi durante un determinato periodo.

Questo indicatore e l’analisi volumetrica sono molto importanti per capire come analizzare aree di supporto e resistenza utilizzando i volumi invece che il prezzo. Ne parliamo in dettaglio nel Corso di Trading Momentum.