Indice

I tre metodi per creare un Asset Allocation

Da dove cominciare per creare un Asset Allocation?

Da investitori dobbiamo capire quali sono i nostri obiettivi personali e finanziari. Per questo usiamo la checklist dell’Investitore.

Metodo 1: Role Based

Scegliamo gli assets in base alla performance in determinate condizioni economiche.
L’esempio classico è l’All Weather di Ray Dalio.

Il portafoglio è distribuito in base a due fattori fondamentali:

  • crescita/non crescita economica
  • inflazione/non inflazione.

Metodo 2: Mix Strategico

Questo metodo è basato sulla teoria della Modern Portfolio Theory. Ogni asset ha un profitto atteso ed un rischio previsto. Rischio e Profitto atteso sono calcolati in base alla volatilità o standard deviation.

C’è poi il concetto della correlazione. In teoria, il portafoglio viene costruito in base alla correlazione che gli assets hanno tra di loro.

Metodo 3: Adaptive Asset Allocation

È un metodo più flessibile. Prevede un Portafoglio altamente diversificato, con diverse asset class. In questo caso l’investitore usa il Maximum Drawdown e Recovery Period per distribuire gli assets.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Interessante, vero? Ancora di più quando accedi a Q-Start: il ricco Starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento. A costo zero, a rischio zero.
Q-START

Ottieni subito il pacchetto
Q-Start. Gratis.

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Inserisci i tuoi dati nel form. Riceverai una mail con le indicazioni per effettuare l’accesso ai contenuti gratuiti di Q-Start.

    Fabio Ruggeri

    [email protected]

    Gianluca

    [email protected]

    Menthor Q

    [email protected]

    701 Brickell Key BLVD
    33131 - Miami (FL)