Indice

I fattori che influenzano il Mercato del Forex

Il mercato del forex e i prezzi delle valute sono influenzati da diversi fattori:

Indicatori Macroeconomici: rappresentano indicatori sullo stato dell’economia di un paese. Questi indicatori incidono fortemente sull’ andamento del Forex. Il prezzo di una valuta è una rappresentazione della sua economia a livello globale. Tra gli indicatori principali troviamo il PIL, il Debito Pubblico, il Tasso di Inflazione.
Eventi Macroeconomici: ogni settimana o mese i leader dei vari paesi si incontrano per decidere le politiche internazionali e monetarie. Allo stesso tempo esistono scadenze periodiche dove sono rilasciati gli indicatori di ogni paese al mercato. Per avere un’idea su tutti questi eventi esiste un Calendario Economico facilmente accessibile a tutti.
I Tassi di Interessi: sono uno dei principali fattori che influenzano il mercato del Forex. Le decisioni sui tassi di interesse della Banca Centrale Europea e della Fed hanno un impatto importante sul mercato.
Il Mercato dei Capitali: l’andamento del mercato azionario e obbligazionario di un paese è un forte indicatore sullo stato dell’economia e influenza l’andamento del mercato del Forex.
Calamità Naturali: uragani, terremoti e altre calamità naturali possono fortemente incidere sui cambi delle valute.
Commercio Internazionale: un fattore chiave che influenza il mercato forex è la bilancia commerciale, che registra l’ammontare delle importazioni e delle esportazioni di merci di un paese. I livelli commerciali fra gli stati servono come input per la relativa domanda di beni da una nazione. Un Paese con beni o servizi che sono in forte domanda a livello internazionale, in genere vedrà un apprezzamento della sua moneta.
Situazione Politica di un Paese: la situazione politica di un paese è un altro fattore che può incidere sul Forex. Se prendiamo l’esempio del Brexit nel Regno Unito ha avuto un forte impatto sulla sterlina (GBP). Durante il giorno del referendum quando il Regno Unito ha votato per lasciare l’UE, la valuta ha raggiunto il suo livello più basso dal 1985 perché le prospettive economiche del Regno Unito sono diventate improvvisamente incerte.
Domanda e Offerta di una coppia di valute: tutti i fattori elencati sopra determinano la domanda e offerta della valuta di un paese e di conseguenza il suo valore e prezzo.

Introduzione alle Coppie di Valute nel Forex

Un termine utilizzato è rappresentato dalle coppie di valute. Una coppia di valute è la quotazione del valore relativo di una valuta nei confronti di un’altra nel mercato dei cambi.

La valuta che viene utilizzata come riferimento è chiamata valuta di base e la valuta che è quotata (rispetto alla valuta di base) viene chiamata, appunto, valuta quotata.

Le Valute Principali

Le coppie valutarie più popolari al mondo sono le seguenti:

• Dollaro: USD
• Euro: EUR
• Sterlina: GBP
• Yen Giapponese: JPY
• Franco Svizzero: CHF

Le coppie tra queste cinque valute rappresenta le coppie valutarie principali. Esempi di queste coppie sono: EUR/USD, GBP/EUR, USD/JPY, EUR/CHF.

Le Valute Secondarie

Ci sono altre tre valute comuni nel Forex trading:

• Dollaro Australiano: AUD
• Dollaro Canadese: CAD
• Dollaro Neozelandese: NZD

La loro combinazione con il dollaro Americano rappresenta un gruppo di valute secondarie: USD/CAD, AUD/USD, USD/NZD.

Le Valute Esotiche

Tutte le altre coppie di valute nel Forex trading sono generalmente denominate “coppie di valute esotiche” e rappresentano meno del 10% di tutte le transazioni in valuta estera.

Esempi di valute esotiche sono per esempio:

• Peso Messicano: MXN
• Lira Turca: TRY
• Corona Svedese: SEK
• Corona Norvegese: NOK
• Corona Danese: DKK
• Rublo Russo: RUB
• Dollaro di Hong Kong: HKD
Facebook
Twitter
LinkedIn
Interessante, vero? Ancora di più quando accedi a Q-Start: il ricco Starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento. A costo zero, a rischio zero.
Q-START

Ottieni subito il pacchetto
Q-Start. Gratis.

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Inserisci i tuoi dati nel form. Riceverai una mail con le indicazioni per effettuare l’accesso ai contenuti gratuiti di Q-Start.

    Fabio Ruggeri

    [email protected]

    Gianluca

    [email protected]

    Menthor Q

    [email protected]

    701 Brickell Key BLVD
    33131 - Miami (FL)