Per fare trading avrete bisogno di diversi tipi di strumenti che possono essere gratuiti o a pagamento:
• Account di Trading e Broker Online
• Le notizie giuste
• Strumenti di Analisi di dati Aziendali
• Screeners
• Strumenti di Analisi Grafica o Charting
Andiamo in maggior dettaglio su ognuno di questi.
• Account di Trading e Broker Online
• Le notizie giuste
• Strumenti di Analisi di dati Aziendali
• Screeners
• Strumenti di Analisi Grafica o Charting
Andiamo in maggior dettaglio su ognuno di questi.
Il Broker
La scelta del broker è molto personale in quanto ogni piattaforma offre funzionalità diverse che possono essere utili ad alcuni, ma non ad altri. Elenchiamo quello che noi guardiamo durante la scelta del broker:
• Sicurezza. La sicurezza del broker è importantissima. Stiamo depositando i nostri risparmi e sapere che ci affidiamo ad una controparte riconosciuta e sicura è chiave.
• Liquidità del conto. Avere la possibilità di depositare e ritirare liquidità in ogni momento è un altro fattore importante. Il broker giusto deve darci questa flessibilità.
• Costi di commissioni. I costi di commissioni incidono sulla performance del nostro portafoglio. Sia per un un investitore a lungo termine, che un trader attivo, scegliere un broker che offra costi di commissione bassi è un altro fattore importante.
• Esecuzione. Valutare la capacità di eseguire le nostre operazioni al prezzo indicato è un fattore chiave. Infatti quello che incide su ogni strategia di trading sono le commissioni (come abbiamo analizzato sopra) e lo “slippage” ovvero la differenza tra il prezzo che vediamo sullo schermo al momento dell’invio del trade e quello realmente eseguito. Dobbiamo scegliere un broker che abbia alta liquidità in ogni mercato per minimizzare questo slippage.
• Piattaforma di Trading. Un altro fattore che guardiamo nei brokers è la piattaforma e i dati informativi che offrono ai clienti. Avere una piattaforma veloce e che offre informazioni come notizie, calendari economici, dati di bilancio e grafici è per noi chiave nella nostra operatività. Utilizzando Analisi Tecnica nelle nostre esecuzioni abbiamo bisogno di una piattaforma che ci permetta di effettuare le nostre analisi in modo veloce.
• Supporto al cliente. Anche il customer service del broker è un fattore importante da valutare.
• Sicurezza. La sicurezza del broker è importantissima. Stiamo depositando i nostri risparmi e sapere che ci affidiamo ad una controparte riconosciuta e sicura è chiave.
• Liquidità del conto. Avere la possibilità di depositare e ritirare liquidità in ogni momento è un altro fattore importante. Il broker giusto deve darci questa flessibilità.
• Costi di commissioni. I costi di commissioni incidono sulla performance del nostro portafoglio. Sia per un un investitore a lungo termine, che un trader attivo, scegliere un broker che offra costi di commissione bassi è un altro fattore importante.
• Esecuzione. Valutare la capacità di eseguire le nostre operazioni al prezzo indicato è un fattore chiave. Infatti quello che incide su ogni strategia di trading sono le commissioni (come abbiamo analizzato sopra) e lo “slippage” ovvero la differenza tra il prezzo che vediamo sullo schermo al momento dell’invio del trade e quello realmente eseguito. Dobbiamo scegliere un broker che abbia alta liquidità in ogni mercato per minimizzare questo slippage.
• Piattaforma di Trading. Un altro fattore che guardiamo nei brokers è la piattaforma e i dati informativi che offrono ai clienti. Avere una piattaforma veloce e che offre informazioni come notizie, calendari economici, dati di bilancio e grafici è per noi chiave nella nostra operatività. Utilizzando Analisi Tecnica nelle nostre esecuzioni abbiamo bisogno di una piattaforma che ci permetta di effettuare le nostre analisi in modo veloce.
• Supporto al cliente. Anche il customer service del broker è un fattore importante da valutare.
Le Notizie
Per fare trading o investire avere accesso ad un Feed di Notizie che ci permette di analizzare il mercato è fondamentale per restare al passo con i tempi. Qui vi mostriamo quelle fonti che utilizziamo ogni giorno che poi sintetizziamo per voi nella newsletter giornaliera:
• CNBC
• Yahoo Finance
• Bloomberg
• Reuters
• Market Watch
Questi sono solo alcuni dei siti gratuiti disponibili. Esistono poi piattaforme a pagamento che ci permettono di avere feed di notizie selezionate in real time e taggate per settori, tickers e temi. All’interno del Q Circle di menthorQ avrai accesso ad una serie di feed che utilizzano modelli quantitativi e intelligenza artificiale per la selezione delle notizie più importanti.
• CNBC
• Yahoo Finance
• Bloomberg
• Reuters
• Market Watch
Questi sono solo alcuni dei siti gratuiti disponibili. Esistono poi piattaforme a pagamento che ci permettono di avere feed di notizie selezionate in real time e taggate per settori, tickers e temi. All’interno del Q Circle di menthorQ avrai accesso ad una serie di feed che utilizzano modelli quantitativi e intelligenza artificiale per la selezione delle notizie più importanti.
Strumenti di Analisi Aziendali
A seconda della vostra attività di trading e strategia potreste avere necessità di strumenti più o meno completi. Quando analizziamo le aziende guardiamo a diverse variabili: dati fondamentali e multipli, andamento del prezzo e dei volumi, analisi dell’attività degli Insiders e degli investitori, potenzialità di crescita, rilascio degli utili.
Per fare tutto questo esistono diversi strumenti gratuiti o a pagamento. Tra i principali troviamo:
• Yahoo Finance. Yahoo fornisce in una interfaccia facile da utilizzare, con tutti gli strumenti necessari
• Investing.com
• GuruFocus. Questo è il migliore strumento a pagamento per analisi Fondamentale. Vi danno accesso a tutti i dati finanziari.
Per fare tutto questo esistono diversi strumenti gratuiti o a pagamento. Tra i principali troviamo:
• Yahoo Finance. Yahoo fornisce in una interfaccia facile da utilizzare, con tutti gli strumenti necessari
• Investing.com
• GuruFocus. Questo è il migliore strumento a pagamento per analisi Fondamentale. Vi danno accesso a tutti i dati finanziari.
Screeners di Azioni
Gli screeners sono molto importanti per la selezione di aziende. Ci sono oltre 10.000 aziende quotate sulle Borse Americane ed è impossibile analizzarle tutte. Gli screeners ci permettono di usare filtri per la selezione di titoli e per ridurre la lista in base alla nostra strategia.
Utilizzano dati di tipo fondamentale o tecnico per individuare aziende che in ogni momento rispecchiano questi criteri. Anche molte piattaforme di Broker offrono all’interno della loro piattaforma strumenti di screening.
Esistono diversi siti che offrono screening di aziende. All’interno del nostro Q Circle avrai la possibilità di accedere ai nostri screeners e modelli quantitativi.
Utilizzano dati di tipo fondamentale o tecnico per individuare aziende che in ogni momento rispecchiano questi criteri. Anche molte piattaforme di Broker offrono all’interno della loro piattaforma strumenti di screening.
Esistono diversi siti che offrono screening di aziende. All’interno del nostro Q Circle avrai la possibilità di accedere ai nostri screeners e modelli quantitativi.
Analisi di Grafici
In ultimo vi servirà uno strumento di Analisi Grafica per valutare l’andamento dei titoli in tempo reale. Qui siamo di parte e vi consigliamo un solo strumento: Tradingview.
Anche le piattaforme dei Broker offrono strumenti di grafici per il trading intraday. Le analisi possono essere fatte su entrambi in base alle vostre esigenze.
Anche le piattaforme dei Broker offrono strumenti di grafici per il trading intraday. Le analisi possono essere fatte su entrambi in base alle vostre esigenze.