La Federal Trade Commission (FTC) è un’agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti d’America che ha lo scopo di proteggere i consumatori e garantire un mercato forte e competitivo applicando le leggi dell’antitrust.
Il suo scopo principale è far rispettare le leggi antitrust prevedendo ed eliminando le pratiche commerciali anticoncorrenziali. Inoltre, la FTC proteggere i consumatori da pratiche commerciali predatorie o fuorvianti.
Queste importanti funzioni aiutano l’economia statunitense a funzionare senza intoppi, in modo sicuro ed equo per aziende, consumatori e investitori.
La storia della Federal Trade Commission
La FTC venne creata nel 1914, quando il congresso approvò il Federal Trade Commission Act, firmato dal presidente Wilson, che voleva l’istituzione di una commissione che si facesse carico delle battaglie contro i monopoli che erano esplosi a cavallo tra il diciannovesimo e ventesimo secolo.
L’obiettivo principale della Federal Trade Commission è la regolamentazione del commercio interstatale. L’agenzia stabilisce le regole commerciali che le industrie interessate devono rispettare e può intentare causa in tribunale federale contro i trasgressori che violano le regole commerciali.
L’agenzia è guidata da 5 commissari e ha sede a Washington D.C.. Ogni “commissioner” rimane in carica per 7 anni.
Sebbene essa non possa punire direttamente i trasgressori, può emettere ordini di conformità e citare in giudizio le imprese che continuano a violare le regole commerciali.
Nel corso degli anni, la FTC ha intrapreso diverse misure per garantire un mercato equo e libero. Ad esempio, la FTC è solita esaminare le fusioni per assicurarsi che queste non formino un monopolio o domini di mercato per quel particolare prodotto o servizio.
Inoltre, essa regola anche la pubblicità delle imprese e persegue pesantemente quelle che si dedicano alla pubblicità ingannevole, poiché ciò può essere dannoso per il funzionamento di un mercato.
Lo scopo della Federal Trade Commission
Oltre a promuovere un mercato sano, la FTC protegge anche i consumatori. Una sezione dello staff gestisce i reclami dei consumatori per pubblicità errata e gestisce i problemi con i franchising e le opportunità di business.
Inoltre, la Federal Trade Commission ha una missione educativa, volta a responsabilizzare i consumatori in modo che possano fare scelte informate sugli acquisti proteggendo al tempo stesso la loro identità e sicurezza.
Supervisiona anche questioni come l’etichettatura dei prodotti, comprese le affermazioni sul contenuto l’efficacia di prodotti diversi dai farmaci, che sono regolamentati dalla FDA.
Come si organizza la Federal Trade Commission
Le numerose mansioni della FTC sono gestite da diversi uffici, che a loro volta sono suddivisi in divisioni incaricate di compiti specifici.
Le principali sono 3 ovvero:
1. Il Bureau of Consumer Protection che tutela I consumatori da pratiche commerciali sleali, ingannevoli o fraudolente.
2. Il Bureau of Competition che è il braccio antitrust della FTC e garantisce che fusioni e acquisizioni societarie non interferiscono con la concorrenza, la quale mantiene sano il commercio.
3. Il Bureau of Economics che valuta l’impatto delle azioni, dei regolamenti e delle linee guida delle agenzie sia nell’industria che sul pubblico.