day trading

Indice

Che cos’è il Day Trading

Per Day Trading si intende un tipo di trading dove il Trader compra e vende asset finanziari all’interno della stessa giornata. Il Day Trader può essere attivo in ogni mercato, ma tipicamente si fa riferimento al Day Trading quando si parla di Azioni, Forex, Opzioni o Futures.

Lo scopo del Day Trader è quello di trarre profitto da movimenti di prezzo e volatilità intraday. Per questo molto spesso viene utilizzata la leva finanziaria o vengono scelti assets particolarmente volatili come le azioni small caps o penny stocks.

Le Strategie di Day Trading

Esistono poi diverse strategie che vengono utilizzate dai Day Traders:

  • Scalping. Questo tipo di strategia ha lo scopo di trarre vantaggio da numerosi e piccoli movimenti di prezzo durante il giorno. Il Trade potrebbe durare anche pochi secondi.
  • Trading utilizzando Analisi Tecnica. Molte delle strategie di Day Trading impiegano principi di analisi tecnica come per esempio l’utilizzo di livelli di supporti e resistenze o chart patterns.
  • Trading basato sulle News. Questa strategia ha lo scopo di cercare eventi o notizie che possono muovere il mercato e beneficiare di volatilità derivante dalla news. Per esempio notizie su risultati trimestrali, mergers & acquisitions, nuovi prodotti o partnership o approvazioni da parte della FDA su nuovi farmaci sono ottimi “catalyst” che hanno la possibilità di muovere il prezzo delle azioni.
  • Trading Algoritmico. Molti Traders utilizzano Bots o algoritmi sofisticati per beneficiare di arbitraggi di mercato.

La Gamification del Trading post Covid-19

Il Covid-19 ha completamente cambiato la percezione del trading a livello globale e ne ha facilitato la sua crescita.

Nel 2020 a causa del lockdown e dell’insicurezza del posto di lavoro a causa della pandemia, milioni di nuovi partecipanti si sono approcciati al trading. In America grazie alle piattaforme di brokeraggio che offrono trading senza commissioni è possibile aprire un conto ed iniziare questa attività anche con poche migliaia di dollari. L’esempio più chiaro di questo è la piattaforma Robinhood.

Robinhood è stato il primo broker che ha introdotto il trading senza commissioni. Questo grafico mostra la crescita degli utenti nel corso degli anni. Secondo Statista nel 2021 sono oltre 22 milioni.

day trading

Abbiamo poi assistito all’ascesa delle Criptovalute. Con l’incertezza post pandemia, la fine del Quantitative Easing e le nuove tecnologie, molti investitori che sono entrati sul mercato vedono nel mondo cripto il principale asset con potenzialità di crescita futura.

Secondo i dati presenti su Coinbase a inizio 2022 gli utenti sono oltre 73 milioni in più di 100 paesi e con un volume scambiato trimestrale di $330 miliardi.

Il Trading dopo il 2020 e il Covid-19

Nel 2020 gli investitori retail battono il mercato e hanno una performance migliore dei migliori Hedge Funds. I più grandi fondi non sono stati in grado di prevedere un evento Black Swan o Cigno Nero come la crisi del Covid e i loro modelli non sono stati in grado di limitare le perdite.
day traders

C’è poi un’altra statistica importante da valutare. Il Volume di Scambio giornaliero degli investitori retail nel 2021 sui mercati americani è del 23%. Questo in forte crescita rispetto al 2019. Anche in Europa il numero di investitori retail è raddoppiato rispetto al pre pandemia.

Che cosa vuol dire questo?

Adesso è molto più semplice iniziare a fare trading rispetto al passato. I costi di commissione oggi sono minori rispetto al passato. Questo porta però rischi maggiori per un investitore. Molti degli investitori retail entrano sul mercato non avendo una vera e propria strategia. Non conoscono né i rischi né i prodotti finanziari.

C’è poi la storia dei “Meme Stocks”. Tutti abbiamo sentito parlare di quello che è successo a Gamestop nel 2021. Un’azienda praticamente fallita, ha visto un rialzo storico senza precedenti. Hanno beneficiato di questo i primi investitori, che sono riusciti a guadagnare 10 volte o più sul loro investimento.

Ma come vedete dal grafico, quelli che sono entrati al livello più alto si sono bruciati. Il grafico ci fa ricordare i classici pump and dump.

La diffusione dell’attività di trading nel 2021 è coincisa con l’aumento dello smart working , gli stimoli fiscali governativi e le chat room sui social media. Investitori fomentati dalla FOMO hanno spinto al rialzo prezzo di azioni con fondamentali discutibili usando la leva e le opzioni.

Statistiche sul Day Trading

Esistono tantissimi traders che hanno un’operatività di successo e costante, ma è importante mostrare alcune statistiche sul Day Trading:

  • L’80% dei day traders smette di fare trading entro 2 anni
  • Solo il 13% dei day traders rimane sul mercato per 3 anni e solo il 7% rimane per 5 anni
  • I day traders rappresentano il 12% dei volumi sui mercati americani
  • Il 90% dei day traders perde il 90% del capitale nei primi 3 mesi
  • I day traders preferiscono assets rischiosi come Opzioni, Azioni Small Cap, Penny Stocks e Cripto

Ora un concetto molto importante da chiarire a questo punto la differenza tra trading e day trading. I due spesso vengono confusi. Ma è importante notare le differenze:

Trading. Il Trader entra nel mercato per acquistare o vendere azioni o asset con lo scopo di beneficiare dell’aumento o del crollo del prezzo. La sua visione di mercato può essere di breve/medio o lungo termine, ma quasi mai giornaliera.

Day Trading. Il Day Trader compra e vende azioni o asset nello stesso giorno. Il suo scopo è quello di chiudere le posizioni alla fine della giornata e ottenere profitti.

Si può guadagnare facendo Day Trading?

Mentre le statistiche sopra potrebbero scoraggiare, fare trading e investire sui mercati è molto importante per la crescita del nostro capitale a lungo termine. Per questo è importante costruire un framework che ci permette di avere successo a lungo termine.

Per guadagnare facendo trading è importante rispettare importanti regole:

  • Investi sulla tua cultura ed educazione finanziaria.
  • Sviluppa una strategia adatta a te e al tuo modo di vedere il mercato.
  • Non fare trading seguendo emozioni. La FOMO è il nemico peggiore del Trader.
  • Non seguire i Guru che ti mostrano profitti a doppia cifra. Non esistono Free Rides. Se vuoi ottenere profitti maggiori devi aumentare la tua tolleranza al rischio. Facendo ciò rischi di subire perdite superiori.
  • Il Guadagno facile e costante non esiste.
  • Per ogni trade devi avere un piano ovvero uno Stop Loss e un Profit Target.
  • Non concentrare tutto il capitale in poche operazioni.

Questi sembrano concetti complessi ma per questo è nato MenthorQ. Attraverso le nostre Membership operative e le nostre Masterclass vi aiutiamo a costruire un framework di investimento.

Gli errori comuni del Trader attivo

Elenchiamo ora alcuni errori che si possono commettere durante l’attività di trading:

  • Non avere una strategia o un framework. Chi pensa di potere iniziare un’attività di trading senza avere un piano fallisce in partenza. Per costruire un piano bisogna studiare praticare, testare le strategie su un paper account virtuale per poi andare live. Non bisogna seguire la FOMO come abbiamo spiegato nelle lezioni precedenti. Pianifica il tuo Trade, il tuo exist plan attraverso Stop Losses o Take profit.
  • Applicare strategie che leggiamo su un blog, youtube o internet. Per chi inizia l’attività di trading il primo passo è cercare la via di uscita facile. Ovvero guardare e replicare le strategie dei traders che ogni giorno postano un video su youtube. Questo è un errore che fanno in tanti. Se un trader ha veramente una strategia di successo, l’ultima cosa che fa è quella di rivelare la sua strategia al mondo! I trader che hanno profili in molti casi cercano di venderti i loro servizi mostrandoci risultati che in molti casi non sono reali. Imparate, e poi trovate la vostra strategia vincente, non seguite nessuno alla cieca.
  • Overtrading. Uno degli errori principali di tutti i traders è quello di eseguire troppe operazioni. Quando stiamo guadagnando le nostre emozioni ci pompano e crediamo che non possiamo mai perdere. Questo ci spinge a fare operazioni aggiuntive invece di portare a casa il guadagno. Facendo così continuiamo ad operare assumendo in molti casi un rischio maggiore. I nostri guadagni iniziano a calare e entriamo in uno stato di “emotional trading” o “revenge trading” dove vogliamo assolutamente recuperare e tornare ai livelli di guadagno iniziali. Questo fa sì che le nostre emozioni prendono il sopravvento e rischiamo di trasformare un guadagno in una perdita. Questa è una delle caratteristiche di un meme trader, che nella maggior parte dei casi perde tutto.
  • Size del trade e rischio. Un altro degli errori commesso dai trader è quello di avere una size del trade troppo grande rispetto al valore del portafoglio. Ogni trade ha una possibilità di successo e una possibilità di perdita. Se rischiamo una porzione del portafoglio troppo alta entriamo in una condizione di emotional trading. Se il nostro trade non va a buon fine aumentiamo di tanto la nostra perdita e rischiamo di decimare il nostro conto. Per esempio se abbiamo un conto di 10.000 Euro e in una transazione investiamo 5000 stiamo rischiando il 50% del portafoglio. Se il trade va a buon fine ovviamente otterremo grandi profitti, ma se questo non succede rischiamo di perdere gran parte del nostro portafoglio in poco tempo.
  • Seguire le masse. Abbiamo già parlato del caso di GameStop e abbiamo assistito a traders che hanno fatto profitti in pochi giorni. Tutti sono entrati in una situazione di FOMO e alla fine della storia chi non ha seguito un piano è finito in perdita. Senza un piano, fare trading diventa una scommessa.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Interessante, vero? Ancora di più quando accedi a Q-Start: il ricco Starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento. A costo zero, a rischio zero.
Q-START

Ottieni subito il pacchetto
Q-Start. Gratis.

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Inserisci i tuoi dati nel form. Riceverai una mail con le indicazioni per effettuare l’accesso ai contenuti gratuiti di Q-Start.

    Fabio Ruggeri

    [email protected]

    Gianluca

    [email protected]

    Menthor Q

    [email protected]

    701 Brickell Key BLVD
    33131 - Miami (FL)