Indice

Come investire in Bitcoin

I metodi per investire in Bitcoin

È possibile investire in Bitcoin in vari modi, da quelli più semplice a quelli più complicati. Vediamo:

Exchange: uno dei modi più semplici è quello di comprare Bitcoin in un Exchange. Pagherete un costo per comprare su questa piattaforma. Una volta comprato il vostro primo Bitcoin lo potete lasciare lì e aspettare.
Grayscale Funds: Grayscale Investments è un asset manager. Uno dei suoi fondi e Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ed è pubblico (OTC). Vi sono dei costi, siccome è un fondo gestito. Spesso il suo prezzo ha un prezzo premium rispetto al prezzo di Bitcoin. Uno dei motivi è che gli investitori sono disposti a pagare di più pur di avere un gestore prendersi cura degli investimenti e non dovendosi preoccupare di wallets e security.
• Futures: questo è uno dei modi più complicati. Investendo tramite futures vuol dire che stiamo investendo usando leva. Questo ci può far guadagnare molto ma può anche farci perdere molto di più in un crollo.

Inoltre qui potete trovare una lista di una buona parte degli Hedge funds e Venture capital che al momento gravitano in Bitcoin.

Perché investire in Bitcoin?

Non siamo stati tra i primi ad investire in Bitcoin, anche se ci è stato presentato come investimento i primi anni della sua vita. Con il tempo, l’abbiamo studiato e capito meglio e da investitori ci piace per tre motivi:

Il sistema Blockchain
Il primo è il system blockchain.Il sistema monetario attuale è ormai datato. E necessita un update. Bitcoin è stata la scintilla che ha innescato questo cambiamento. E da qui non si tornerà indietro. In un futuro vicino vi sarà una criptovaluta, sotto quale forma non lo sappiamo. Ma Bitcoin ci fa sperare bene anche se ha alcune limitazioni.
La volatilità di Bitcoin
Ci interessa anche per la sua volatilità e upside. Come abbiamo menzionato in passato, per prendere posizioni usiamo la strategia Fibonacci. Questo vale anche quando guardiamo al Bitcoin.
Asset Allocation e Diversificazione
Da un punto di asset allocation. Bitcoin comincia a diventare interessante. Questa è la prima crisi, quindi dovremmo tirare le somme alla fine. Ma se dimostra meno correlazioni ad altri asset, può essere una buona aggiunta al nostro portafoglio.

Conclusione

Una cosa che ogni investitore deve capire molto bene prima di investire in Bitcoin, è che Bitcoin non è un investimento. Investire in Bitcoin non è come investire in azioni o obbligazioni.

Queste ultime due hanno un cashflow passato e in generale dei cash flow futuri (non sicuri ma prevedibili). Bitcoin per ora è una speculazione, è work in progress. L’investitore che prende una posizione in questo asset deve capire che è molto volatile, si può muovere su (o giù!) del 10% in una giornata.

Ha poco track record, poco più di dieci anni. E non è ben visto dai governi, il che non è mai una cosa positiva. Detto ciò è un asset innovativo e potrebbe giocare un ruolo importante nel futuro del sistema di pagamento. Dopo questo tirate voi le vostre somme.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Interessante, vero? Ancora di più quando accedi a Q-Start: il ricco Starter pack gratuito per iniziare il tuo percorso di investimento. A costo zero, a rischio zero.
Q-START

Ottieni subito il pacchetto
Q-Start. Gratis.

Newsletter settimanale
14 e-Book in tema di finanza
9 lezioni di masterclass Q-Learn
Report di 9 portafogli modello
6 webinar Invest like a Pro
Accesso al gruppo Telegram
Inserisci i tuoi dati nel form. Riceverai una mail con le indicazioni per effettuare l’accesso ai contenuti gratuiti di Q-Start.

    Fabio Ruggeri

    [email protected]

    Gianluca

    [email protected]

    Menthor Q

    [email protected]

    701 Brickell Key BLVD
    33131 - Miami (FL)