Che cos’è un Trend Reversal?
Dopo un periodo di Trend il mercato in molti casi prende una pausa o cambia direzione. Parliamo in questo caso di Trend Reversal.
Uno dei modi per poter iniziare a valutare il cambiamento del trend o l’indebolimento del trend avviene quando la struttura del trend viene rotta. Un trend per continuare deve registrare massimi e minimi crescenti.
Perché è importante analizzare i Trend Reversal?
Esistono due tipi di strategie di Trading e Momentum:
- Trend Following. Lo scopo di questa strategia è quella di seguire l’andamento del Trend.
- Contrarians. Sono strategie che vanno al contrario del Trend in atto
In entrambi i casi riuscire ad individuare il cambio del Trend è importante per generare segnali o limitare le possibili perdite se si utilizza una strategia Trend Following.
Vi mostriamo 3 modi per individuare i Trend Reversals:
- Rottura Medie Mobili
- Rottura dei Livelli di Fibonacci
- Rottura della Trendline
Metodo 1: Rottura Medie Mobili a 200 periodi
La Media Mobile a 200 periodi (SMA 200) rappresenta un importante livello di supporto o resistenza di un trend in atto. La sua rottura potrebbe portare ad un Trend Reversal.

Metodo 2: Rottura dei Livelli di Fibonacci 0.618
I livelli di Fibonacci sono un ottimo strumento per misurare la dimensione di un pullback in un Trend in atto. La rottura del livello Fibonacci 0.618 rappresenta un’indicazione di un possibile cambiamento di Trend.

Metodo 3: Rottura della Trendline
La rottura della Trendline di riferimento rappresenta un’importante indicazione di un Trend Reversal.

Queste strategie sono discusse in maggior dettaglio nel Corso di Trading Momentum.