Che cos’è l’Asset Allocation?
L’Asset Allocation è una strategia di investimento che ha lo scopo di bilanciare il risk/reward di un Portafoglio in base agli obiettivi, rischi e orizzonte temporale di un investitore. Ogni Asset Class ha livelli differenti di rischi e ritorni attesi e correlazioni differenti tra di loro.
Lo scopo di un’Asset Allocation è quella di ottenere un rendimento atteso, limitando il rischio attraverso la diversificazione del Portafoglio con Assets diversi.
I principi di base dell’Asset Allocation
Per poter gestire un Portafoglio in maniera efficiente, un gestore o noi stessi dobbiamo considerare alcune linee guida:
- Profilo di Rischio
- Goal Finanziario dell’investitore
- Orizzonte Temporale
- Rendimento atteso
- Rischio/Rendimento
- Correlazione
- Diversificazione
- Mix di Asset Class ottimale
- Ottimizzazione
- Ribilanciamento
Come possiamo gestire un Portafoglio in modo automatizzato?
Per poter gestire il rischio e il rendimento di un Portafoglio e la Correlazioni tra Assets lo si può fare in tre modi:
Metodo 1: Utilizzare una Piattaforma di Gestione di Portafoglio, Rischio e Ottimizzazione. Tra le principali piattaforme di ricerca abbiamo:
- Bloomberg
- FactSet
- Morningstar
- BlackRock Aladdin
Metodo 2: Utilizzare i report dei gestori o della banca.
Metodo 3: Creare un proprio Modello attraverso l’utilizzo di dati di mercato e linguaggi di programmazione come Python o similari.
Attraverso linguaggi come Python è possibile utilizzare librerie per calcolare:
- Efficient Frontier
- Correlazioni tra Assets
- VAR & Montecarlo Simulation.
Esempio 1: Efficient Frontier

Esempio 2: Correlazione tra Assets

Esempio 3: VAR e Monte Carlo Simulation
