Si parla di Momentum quando siamo all’inizio di un forte movimento al rialzo o ribasso, o un breakout di livelli di supporto e resistenza.
Il Momentum si basa sull’idea che un titolo possa raggiungere livelli di massimi e minimi crescenti e il raggiungimento di un nuovo trading range. Un Momentum trade è di solito un metodo di trading di breve periodo o pochi giorni o settimane.
L’Analisi Tecnica è lo studio dell’andamento dei grafici dei prezzi di mercato nel tempo. Il suo fine è quello di anticipare movimenti futuri, principalmente utilizzando metodi grafici e statistici.
L’Analisi Tecnica può essere utilizzata da sola o in congiunzione con l’analisi fondamentale e di liquidità per individuare i momenti di entrata e uscita per migliorare le probabilità di successo della tua strategia.
I principi fondamentali dell’Analisi di Momentum sono i seguenti:
- I prezzi scontano tutto
- I prezzi risultano dall’incontro tra domanda ed offerta riflettono/contengono tutte le informazioni disponibili sul mercato
- Il mercato si muove in “Trends”
- La storia si ripete: la storia tende a ripetersi perché i partecipanti nel mercato sono gli stessi
Alla base dell’Analisi di Momentum abbiamo l’analisi di domanda e offerta:
- La Domanda è la quantità di un’azione o asset richiesta sul mercato ed è la rappresentazione dei Compratori o Bulls.
- L’Offerta è la quantità di un’azione o asset disponibile sul mercato ed è la rappresentazione dei Venditori o dei Bears.
Trading di Supporto e Resistenza
Il Supporto è quel livello di prezzo in corrispondenza del quale vi è, di solito, un arresto dell’andamento al ribasso dei prezzi di un titolo. (Area Verde).
La Resistenza è invece quel livello di prezzo dove la crescita del prezzo di un titolo si blocca. (Area Rossa).

Breakout dei livelli di Supporto e Resistenza
Si parla di Punti di Breakout quando i prezzi rompono un’importante area di interesse o di Supporto o Resistenza. Questa rottura porta forte Momentum al prezzo di un asset.

Trovi maggiori dettagli nel Corso di Trading Momentum.