La Borsa anche chiamata in inglese “Stock Exchange” è il luogo di scambio delle azioni e degli altri strumenti finanziari listati come opzioni, futures, bonds, etc. In Borsa avvengono le transazioni tra compratori e venditori.
Attraverso la Borsa, un’azienda può diventare pubblica e entrare in contatto con possibili investitori. La borsa è il luogo dove possiamo ottenere liquidità degli strumenti finanziari.
La borsa inoltre è un luogo regolamentato dove le transazioni avvengono in maniera controllata e sicura secondo le regole stabilite dai regolatori. In America abbiamo la U.S. Security and Exchange Commission, mentre in Italia abbiamo la Consob.
Le aziende hanno la possibilità di listarsi in borsa attraverso il processo di IPO o “Initial Public Offering”. Durante il giorno di IPO l’azienda ha la possibilità di definire la quantità e il prezzo di emissione. Dopo il giorno di IPO le azioni entrano in quello che viene chiamato il mercato secondario e il prezzo delle azioni verrà definito dalle leggi di domanda e offerta.
Il prezzo da qui in poi sarà condizionato dall’andamento dell’economia, da eventi macro, notizie sull’azienda, risultati di bilancio, sentiment etc.
Come funziona la Borsa?
Le principali Borse Mondiali
Ogni paese ha la propria Borsa di riferimento. Ecco qui la lista delle principali Borse per volume di scambio:
- Nasdaq (USA)
- NYSE o “New York Stock Exchange”
- Shenzhen Stock Exchange
- Shanghai Exchange
- Kores Exchange
- Japan Exchange
- Hong Kong Exchange
- National Stock Exchange (India)
- Euronext
- Deutsche Boerse
- TMX Exchange (Canada)
- Borsa di Istanbul
- London Stock Exchange
- Borsa del Brasile
Le Borse Americane
In America abbiamo due Borse principali: il New York Stock Exchange e il Nasdaq.
Il NYSE è la Borsa principale. Fu fondata nel 1790 e ha sede a New York. Se guardiamo alla Market Cap delle aziende quotate sul NYSE è la borsa più grande al mondo. Ci sono circa 3000 azioni quotate sul NYSE.
Il Nasdaq ha sede a New York ed è una rete di 25 exchanges in USA e Europa. Ci sono oltre 3000 azioni quotate sul Nasdaq.
Le Borse americane operano secondo questo orario:
- Pre Market: 4:00 EST – 9.30 EST da Lunedi a Venerdi
- Mercato Aperto: 9.30 EST – 16.00 EST da Lunedi a Venerdi
- After Hours: 16:00 EST – 20:00 EST da Lunedi a Venerdi
Abbiamo poi altre Borse minori in base al loro luogo:
- Boston Stock Exchange
- Chicago Board Options Exchange (CBOE)
- Chicago Board of Trade (CBOT)
- Chicago Mercantile Exchange (CME)
- Chicago Stock Exchange
- International Securities Exchange (ISE)
- Miami Stock Exchange (MS4X)
- National Stock Exchange (NSX)
- Philadelphia Stock Exchange (PHLX)
- Amex. Qui troviamo quelle azioni che non sono quotate sul NYSE poichè troppo piccole come alcune small caps
Le Borse Europee
In Europa ogni paese ha la sua Borsa di riferimento. Esiste però un’exchange comune chiamato Euronext. È la borsa più grande a livello europeo.
L’Euronext opera le borse a Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona, Dublino, Oslo, e Milano.
Poi abbiamo le singole borse dei principali paesi:
- Borsa di Atene
- Borsa di Madrid
- London Stock Exchange
- Borsa Svizzera (SIX)
- Borsa di Francoforte
- Borsa di Varsavia
Le principali Borse sulle Commodity
Il Mercato delle Commodity ha una forte importanza a livello globale. Essendo le commodity degli asset fisici esistono regolamentazioni diverse rispetto alle azioni. Per questo esistono exchanges o luoghi di scambio delle materie prime.
Il Trading di Materie Prime avviene principalmente attraverso l’utilizzo dei Futures.
Le più importanti sono:
- Chicago Mercantile Exchange (CME)
- New York Mercantile Exchange (NYMX)
- Intercontinental Exchange (ICE)
- London Metal Exchange (LME)
Le principali Borse sulle Opzioni
Anche le Opzioni come le Azioni sono scambiate in borsa e possono essere acquistate attraverso le diverse piattaforme di brokers online.
La Borsa più importante per lo scambio di Opzioni è il Chicago Board of Options Exchange (CBOE).
Le principali Borse sulle Criptovalute
Anche le Criptovalute vengono adesso scambiate attraverso Exchanges. Tra i più importanti abbiamo:
- Binance
- Mandala
- CoinFlex
- OKX
- HitBTC
- UpBit
- Coinbase
- Crypto.com
- FTX
Il Mercato OTC (Over the Counter) e le Obbligazioni
Con il termine OTC ci riferiamo alle transazioni “Over the Counter”. OTC è spesso riferito a riguardo del trading di Obbligazioni e Forex.
Le obbligazioni vengono scambiate in un mercato primario (asta). Una volta messe all’asta le obbligazioni entrano a far parte del mercato secondario dove gli intermediari possono cominciare a scambiare titoli tra di loro.
La differenza principale tra azioni e obbligazioni è il concetto di OTC o “over the counter”. Le obbligazioni vengono scambiate su un mercato non regolamentato dove non esiste un vero e proprio prezzo di listino ufficiale. Il prezzo viene determinato dalle leggi di domanda e offerta.