Il Book Value è il valore del patrimonio netto riportato sui bilanci. È calcolato prendendo il valore totale degli assets meno tutte le passività. Nota che gli assets sono il risultato tra il prezzo pagato e il deprezzamento – la svalutazione.
È anche usato per capire qual è il valore totale degli assets se un’azienda viene liquidata.
È anche usato per capire qual è il valore totale degli assets se un’azienda viene liquidata.
Perché è importante il Book Value?
Questo multiplo è importante per gli analisti perché ci da una buona idea di quanto vale l’azienda. È soprattutto usato da analisti che seguono una strategia di value investing perché gli da l’opportunità di trovare aziende scontate con potenziale di crescita rispetto al prezzo di mercato. Aziende che hanno un valore al di sotto del Book Value sono viste come opportunità.
Perché vi può essere una differenza tra il Book Value ed il valore di mercato?
Il Book Value è il valore della società in base alla situazione finanziaria e ai bilanci d’esercizio. Il valore di mercato invece è la quotazione dell’azienda sui mercati finanziari ovvero il prezzo corrente per il numero di azioni.
Il problema di questo multiplo è principalmente legato al problema con il valore degli assets intangibili come patenti e proprietà intellettuali. È molto importante capire il tipo di azienda che stiamo valutando. Per esempio consideriamo un’azienda che crea Applicazioni.
In questo caso il valore dell’azienda è nelle proprie idee. In questo caso l’azienda sarebbe valutata ad un prezzo molto più alto rispetto al suo Book Value, il che non vuol dire che l’azienda è necessariamente sopravvalutata. È solo che il Book Value non considera accuratamente il valore degli assets.
Il problema di questo multiplo è principalmente legato al problema con il valore degli assets intangibili come patenti e proprietà intellettuali. È molto importante capire il tipo di azienda che stiamo valutando. Per esempio consideriamo un’azienda che crea Applicazioni.
In questo caso il valore dell’azienda è nelle proprie idee. In questo caso l’azienda sarebbe valutata ad un prezzo molto più alto rispetto al suo Book Value, il che non vuol dire che l’azienda è necessariamente sopravvalutata. È solo che il Book Value non considera accuratamente il valore degli assets.
Come calcolarlo: Formula
Se un azienda ha 200 milioni di euro in assets e 180 di passività questo sarà il suo valore:
€ 200 Milioni – € 180 Milioni
BV = € 120 Milioni
€ 200 Milioni – € 180 Milioni
BV = € 120 Milioni
Come viene utilizzato il Book Value?
Il ratio più conosciuto e usato è il Price to Book che confronta il valore di mercato (P) con il BV (B).